Title: Altitalienische Chrestomathie: Mit einer grammatischen Übersicht und einem Glossar, Author: Paolo Savj-Lopez
Title: Dante Alighieri, la vita nuova: A Linguistic Inventory of Thirteenth-Century Italian, Author: M. Barbi
Title: Nuovi media e lessicografia storica: Atti del colloquio in occasione del settantesimo compleanno di Max Pfister, Author: Wolfgang Schweickard
Title: Ad Ingenii Acuitionem. Studies in Honour of Alfonso Maieru, Author: S Caroti
Title: Democrito e l'Accademia: Studi sulla trasmissione dell'atomismo antico da Aristotele a Simplicio, Author: Laura Gemelli
Title: Padania Scrittologica: Analisi Scrittologiche E Scrittometriche Di Testi in Italiano Settentrionale Antico Dalle Origini Al 1525, Author: Paul Videsott
Title: Laertiana: Capitoli sulla tradizione manoscritta e sulla storia del testo delle
Title: Grammatica diacronica del napoletano, Author: Adam Ledgeway
Title: Laertiana: Capitoli sulla tradizione manoscritta e sulla storia del testo delle
Title: Nomi e volti della paura nelle valli dell'Adda e della Mera, Author: Remo Bracchi
Title: Le Vite di Santi del codice Magliabechiano XXXVIII. 110 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: Un leggendario volgare trecentesco italiano settentrionale, Author: Zeno Lorenzo Verlato
Title: Paleosardo: Le radici linguistiche della Sardegna neolitica, Author: Eduardo Blasco Ferrer
Title: Isidore De Seville, Etymologiae XI: De homine et portentis, Author: Seville Isidore de
Title: La Metafisica dell'Arte attraverso l'Opera di Richard Wagner: Edizione aggiornata e corretta, Author: Luca Magni
Title: La Metafisica dell'Arte attraverso l'Opera di Richard Wagner, Author: Luca Magni
Title: Luciano di Samosata,
Title: Reperti di plurilinguismo nell'Italia spagnola (sec. XVI-XVII), Author: Thomas Krefeld
Title: Planctus Magistrae Doloris: Volgarizzamento in antico veronese, Author: Paolo Pellegrini
Title: Italoamericano: Italiano e inglese in contatto negli USA. Analisi diacronica variazionale e migrazionale, Author: Elton Prifti
Title: I 'Ricettari di segreti' nel Regno di Sicilia ('400-'600): La storia dello spazio comunicativo siciliano riflessa in una tradizione discorsiva plurilingue, Author: Davide Soares da Silva

Pagination Links