LGBT la pandemia del mondo

Nel panorama editoriale contemporaneo, "LGBT, la pandemia del mondo" si distingue come un'opera audace che offre una prospettiva inusuale sul dibattito che circonda il movimento LGBT. L'autore propone una tesi provocatoria, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a fare una distinzione netta tra le singole persone, le loro esperienze e l'ideologia promossa dai vertici di alcune organizzazioni.

Il libro si presenta come una critica profonda a quella che definisce una "colonizzazione ideologica", evidenziando come, secondo l'autore, l'agenda del movimento non si limiti alla richiesta di diritti, ma miri a una vera e propria rivoluzione culturale che sfida i fondamenti della società tradizionale, della famiglia e della legge naturale. Il testo esplora l'influenza di potenti organizzazioni internazionali che, a detta dell'autore, spingono una narrativa che rischia di generare disordine e divisioni.

L'opera non propone la condanna, ma una via di misericordia e compassione. L'autore rigetta ogni forma di violenza e odio, suggerendo una "pastorale" basata sul dialogo e sull'accoglienza delle persone omosessuali, che vengono considerate vittime di un sistema sociale malato. La soluzione proposta è un ritorno ai principi cristiani e alla verità, visti come l'unica strada per risolvere la crisi spirituale e culturale che, secondo il libro, affligge il mondo moderno.

Con uno stile incisivo e senza compromessi, questo libro è una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere le sfide culturali del nostro tempo da una prospettiva differente e partecipare a un dibattito onesto e informato, al di là delle posizioni preconcette.

1136865437
LGBT la pandemia del mondo

Nel panorama editoriale contemporaneo, "LGBT, la pandemia del mondo" si distingue come un'opera audace che offre una prospettiva inusuale sul dibattito che circonda il movimento LGBT. L'autore propone una tesi provocatoria, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a fare una distinzione netta tra le singole persone, le loro esperienze e l'ideologia promossa dai vertici di alcune organizzazioni.

Il libro si presenta come una critica profonda a quella che definisce una "colonizzazione ideologica", evidenziando come, secondo l'autore, l'agenda del movimento non si limiti alla richiesta di diritti, ma miri a una vera e propria rivoluzione culturale che sfida i fondamenti della società tradizionale, della famiglia e della legge naturale. Il testo esplora l'influenza di potenti organizzazioni internazionali che, a detta dell'autore, spingono una narrativa che rischia di generare disordine e divisioni.

L'opera non propone la condanna, ma una via di misericordia e compassione. L'autore rigetta ogni forma di violenza e odio, suggerendo una "pastorale" basata sul dialogo e sull'accoglienza delle persone omosessuali, che vengono considerate vittime di un sistema sociale malato. La soluzione proposta è un ritorno ai principi cristiani e alla verità, visti come l'unica strada per risolvere la crisi spirituale e culturale che, secondo il libro, affligge il mondo moderno.

Con uno stile incisivo e senza compromessi, questo libro è una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere le sfide culturali del nostro tempo da una prospettiva differente e partecipare a un dibattito onesto e informato, al di là delle posizioni preconcette.

21.99 In Stock
LGBT la pandemia del mondo

LGBT la pandemia del mondo

by Andrzej Budzinski
LGBT la pandemia del mondo

LGBT la pandemia del mondo

by Andrzej Budzinski

Paperback

$21.99 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Nel panorama editoriale contemporaneo, "LGBT, la pandemia del mondo" si distingue come un'opera audace che offre una prospettiva inusuale sul dibattito che circonda il movimento LGBT. L'autore propone una tesi provocatoria, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a fare una distinzione netta tra le singole persone, le loro esperienze e l'ideologia promossa dai vertici di alcune organizzazioni.

Il libro si presenta come una critica profonda a quella che definisce una "colonizzazione ideologica", evidenziando come, secondo l'autore, l'agenda del movimento non si limiti alla richiesta di diritti, ma miri a una vera e propria rivoluzione culturale che sfida i fondamenti della società tradizionale, della famiglia e della legge naturale. Il testo esplora l'influenza di potenti organizzazioni internazionali che, a detta dell'autore, spingono una narrativa che rischia di generare disordine e divisioni.

L'opera non propone la condanna, ma una via di misericordia e compassione. L'autore rigetta ogni forma di violenza e odio, suggerendo una "pastorale" basata sul dialogo e sull'accoglienza delle persone omosessuali, che vengono considerate vittime di un sistema sociale malato. La soluzione proposta è un ritorno ai principi cristiani e alla verità, visti come l'unica strada per risolvere la crisi spirituale e culturale che, secondo il libro, affligge il mondo moderno.

Con uno stile incisivo e senza compromessi, questo libro è una lettura indispensabile per chiunque desideri comprendere le sfide culturali del nostro tempo da una prospettiva differente e partecipare a un dibattito onesto e informato, al di là delle posizioni preconcette.


Product Details

ISBN-13: 9798232129880
Publisher: Andrzej Budzinski
Publication date: 09/14/2025
Pages: 356
Product dimensions: 5.50(w) x 8.50(h) x 0.74(d)
Language: Italian

About the Author

Andrzej Budziński - autor książek urodzil się w Polsce w 1961 roku. Szczęśliwy mąż i ojciec. Ukończyl Uniwersytet Papieski-specjalizacja - Teologia Moralna. Od 1980 roku związany z Ruchem Odnowy w Duchu Świętym. Zalożyciel Grupy Ewangelizacyjnej Shemà Israel, która dzialala w Klodzku. Uczęszczal wiele kursów z psychologii i duchowości. Wieloletni konsulent psychologiczny z dużym doświadczenie w modlitwie wstawienniczej. Od czternastu lat mieszka we Wloszech gdzie pracuje jako nauczyciel religii aktywnie zaangażowany w Ruch Monastyczny (Figli di Dio di don Divo Barsotti). Napisal wiele książek z duchowości w języku wloskim. Jego książki to dzielenie się doświadczeniem życia i sposób pomocy osobom, które szukają szczęścia, tego prawdziwego...

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews