Essere-morte in Essere e tempo
Nella filosofia di Heidegger, il tema della morte è di fondamentale importanza, non solo nel contesto dell'analisi esistenziale, ma per la comprensione stessa dei modi di essere che l'uomo assume in relazione al mondo e a se stesso. In Essere e tempo, Heidegger richiama l'attenzione sul fatto che il significato che la morte ha nella nostra vita non si esaurisce con la morte corporea. Finché rimaniamo intrappolati nell'interpretazione della morte come evento puramente biologico, non ci rendiamo conto che essa ci dice qualcosa sulla nostra esistenza, sul modo in cui comprendiamo noi stessi e ci comportiamo nelle nostre relazioni. In questa prospettiva, l'obiettivo centrale di questo libro è presentare un tentativo di delucidazione del significato ontologico attribuito da Heidegger all'essere-per-la-morte, giustificando che un'adeguata comprensione del fenomeno della morte permette di individuare nella finitudine temporale del Dasein l'apertura a una dimensione etica della filosofia heideggeriana.
1146491153
Essere-morte in Essere e tempo
Nella filosofia di Heidegger, il tema della morte è di fondamentale importanza, non solo nel contesto dell'analisi esistenziale, ma per la comprensione stessa dei modi di essere che l'uomo assume in relazione al mondo e a se stesso. In Essere e tempo, Heidegger richiama l'attenzione sul fatto che il significato che la morte ha nella nostra vita non si esaurisce con la morte corporea. Finché rimaniamo intrappolati nell'interpretazione della morte come evento puramente biologico, non ci rendiamo conto che essa ci dice qualcosa sulla nostra esistenza, sul modo in cui comprendiamo noi stessi e ci comportiamo nelle nostre relazioni. In questa prospettiva, l'obiettivo centrale di questo libro è presentare un tentativo di delucidazione del significato ontologico attribuito da Heidegger all'essere-per-la-morte, giustificando che un'adeguata comprensione del fenomeno della morte permette di individuare nella finitudine temporale del Dasein l'apertura a una dimensione etica della filosofia heideggeriana.
24.0 In Stock
Essere-morte in Essere e tempo

Essere-morte in Essere e tempo

by Marcos Andrï Webber
Essere-morte in Essere e tempo

Essere-morte in Essere e tempo

by Marcos Andrï Webber

Paperback

$24.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Nella filosofia di Heidegger, il tema della morte è di fondamentale importanza, non solo nel contesto dell'analisi esistenziale, ma per la comprensione stessa dei modi di essere che l'uomo assume in relazione al mondo e a se stesso. In Essere e tempo, Heidegger richiama l'attenzione sul fatto che il significato che la morte ha nella nostra vita non si esaurisce con la morte corporea. Finché rimaniamo intrappolati nell'interpretazione della morte come evento puramente biologico, non ci rendiamo conto che essa ci dice qualcosa sulla nostra esistenza, sul modo in cui comprendiamo noi stessi e ci comportiamo nelle nostre relazioni. In questa prospettiva, l'obiettivo centrale di questo libro è presentare un tentativo di delucidazione del significato ontologico attribuito da Heidegger all'essere-per-la-morte, giustificando che un'adeguata comprensione del fenomeno della morte permette di individuare nella finitudine temporale del Dasein l'apertura a una dimensione etica della filosofia heideggeriana.

Product Details

ISBN-13: 9786208248444
Publisher: Edizioni Sapienza
Publication date: 10/29/2024
Pages: 64
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.15(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews