Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza
La radiazione di sincrotrone è la radiazione elettromagnetica emessa quando le particelle cariche sono accelerate radialmente, cioè quando sono soggette a un'accelerazione perpendicolare alla loro velocità (a⊥v). Viene prodotta, ad esempio, nei sincrotroni utilizzando magneti di curvatura, ondulatori e/o wigglers. Se la particella non è relativistica, l'emissione è detta ciclotronica. Se invece le particelle sono relativistiche, talvolta definite ultra relativistiche, l'emissione è detta di sincrotrone. La radiazione di sincrotrone può essere ottenuta artificialmente in sincrotroni o anelli di accumulazione, oppure naturalmente da elettroni veloci che si muovono attraverso campi magnetici. La radiazione prodotta in questo modo ha una polarizzazione caratteristica e le frequenze generate possono spaziare sull'intero spettro elettromagnetico, chiamato anche radiazione continua. La radiazione di sincrotrone prende il nome dalla sua scoperta a Schenectady, New York, da un acceleratore di sincrotrone della General Electric costruito nel 1946 e annunciata nel maggio 1947 da Frank Elder, Anatole Gurewitsch, Robert Langmuir e Herb Pollock in una lettera intitolata "Radiation from Electrons in a Synchrotron".
1145880022
Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza
La radiazione di sincrotrone è la radiazione elettromagnetica emessa quando le particelle cariche sono accelerate radialmente, cioè quando sono soggette a un'accelerazione perpendicolare alla loro velocità (a⊥v). Viene prodotta, ad esempio, nei sincrotroni utilizzando magneti di curvatura, ondulatori e/o wigglers. Se la particella non è relativistica, l'emissione è detta ciclotronica. Se invece le particelle sono relativistiche, talvolta definite ultra relativistiche, l'emissione è detta di sincrotrone. La radiazione di sincrotrone può essere ottenuta artificialmente in sincrotroni o anelli di accumulazione, oppure naturalmente da elettroni veloci che si muovono attraverso campi magnetici. La radiazione prodotta in questo modo ha una polarizzazione caratteristica e le frequenze generate possono spaziare sull'intero spettro elettromagnetico, chiamato anche radiazione continua. La radiazione di sincrotrone prende il nome dalla sua scoperta a Schenectady, New York, da un acceleratore di sincrotrone della General Electric costruito nel 1946 e annunciata nel maggio 1947 da Frank Elder, Anatole Gurewitsch, Robert Langmuir e Herb Pollock in una lettera intitolata "Radiation from Electrons in a Synchrotron".
54.0 In Stock
Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza

Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza

by Fouad Soliman, Hoda Ashry
Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza

Evoluzione della radiazione di sincrotrone e sua importanza

by Fouad Soliman, Hoda Ashry

Paperback

$54.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

La radiazione di sincrotrone è la radiazione elettromagnetica emessa quando le particelle cariche sono accelerate radialmente, cioè quando sono soggette a un'accelerazione perpendicolare alla loro velocità (a⊥v). Viene prodotta, ad esempio, nei sincrotroni utilizzando magneti di curvatura, ondulatori e/o wigglers. Se la particella non è relativistica, l'emissione è detta ciclotronica. Se invece le particelle sono relativistiche, talvolta definite ultra relativistiche, l'emissione è detta di sincrotrone. La radiazione di sincrotrone può essere ottenuta artificialmente in sincrotroni o anelli di accumulazione, oppure naturalmente da elettroni veloci che si muovono attraverso campi magnetici. La radiazione prodotta in questo modo ha una polarizzazione caratteristica e le frequenze generate possono spaziare sull'intero spettro elettromagnetico, chiamato anche radiazione continua. La radiazione di sincrotrone prende il nome dalla sua scoperta a Schenectady, New York, da un acceleratore di sincrotrone della General Electric costruito nel 1946 e annunciata nel maggio 1947 da Frank Elder, Anatole Gurewitsch, Robert Langmuir e Herb Pollock in una lettera intitolata "Radiation from Electrons in a Synchrotron".

Product Details

ISBN-13: 9786207680573
Publisher: Edizioni Sapienza
Publication date: 06/20/2024
Pages: 92
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.22(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews