I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna
I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione piu famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla morte. Giuda si penti, restitui i denari ai sacerdoti e si impicco. Ormai sporche di sangue innocente, le monete non potevano essere depositate nel tesoro del Tempio e i sacerdoti le spesero per comprare un terreno. La storia dei trenta denari dovrebbe chiudersi con quella compravendita immobiliare, ma, imprevedibilmente, molti (presunti) esemplari furono venerati tra gli strumenti della Passione in chiese e monasteri di tutta Europa nel tardo medioevo e nell'eta moderna. Erano parte del "corredo" di reliquie che permetteva di ricreare la Terrasanta in Occidente, e in gran parte furono dispersi quando se ne riconobbe la falsita. Pellegrini e leggende agiografiche, reliquie vere e false, immagini della Passione e indulgenze, antigiudaismo e devozione, ricerca antiquaria e pensiero economico: molti temi sono qui uniti dal filo d'argento della riflessione sulla moneta come misura in tutte le societa.
1137506175
I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna
I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione piu famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla morte. Giuda si penti, restitui i denari ai sacerdoti e si impicco. Ormai sporche di sangue innocente, le monete non potevano essere depositate nel tesoro del Tempio e i sacerdoti le spesero per comprare un terreno. La storia dei trenta denari dovrebbe chiudersi con quella compravendita immobiliare, ma, imprevedibilmente, molti (presunti) esemplari furono venerati tra gli strumenti della Passione in chiese e monasteri di tutta Europa nel tardo medioevo e nell'eta moderna. Erano parte del "corredo" di reliquie che permetteva di ricreare la Terrasanta in Occidente, e in gran parte furono dispersi quando se ne riconobbe la falsita. Pellegrini e leggende agiografiche, reliquie vere e false, immagini della Passione e indulgenze, antigiudaismo e devozione, ricerca antiquaria e pensiero economico: molti temi sono qui uniti dal filo d'argento della riflessione sulla moneta come misura in tutte le societa.
38.0 In Stock
I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna

I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna

by Lucia Travaini
I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna

I Trenta denari di Giuda: Storia di reliquie impreviste nell'Europa medievale e moderna

by Lucia Travaini

Paperback

$38.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 6-10 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

I trenta denari sono il simbolo del tradimento per la transazione piu famosa e iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo, consegnandolo alla morte. Giuda si penti, restitui i denari ai sacerdoti e si impicco. Ormai sporche di sangue innocente, le monete non potevano essere depositate nel tesoro del Tempio e i sacerdoti le spesero per comprare un terreno. La storia dei trenta denari dovrebbe chiudersi con quella compravendita immobiliare, ma, imprevedibilmente, molti (presunti) esemplari furono venerati tra gli strumenti della Passione in chiese e monasteri di tutta Europa nel tardo medioevo e nell'eta moderna. Erano parte del "corredo" di reliquie che permetteva di ricreare la Terrasanta in Occidente, e in gran parte furono dispersi quando se ne riconobbe la falsita. Pellegrini e leggende agiografiche, reliquie vere e false, immagini della Passione e indulgenze, antigiudaismo e devozione, ricerca antiquaria e pensiero economico: molti temi sono qui uniti dal filo d'argento della riflessione sulla moneta come misura in tutte le societa.

Product Details

ISBN-13: 9788833133188
Publisher: Viella - libreria editrice
Publication date: 06/01/2020
Series: Sacro/santo , #27
Pages: 352
Product dimensions: 6.00(w) x 1.25(h) x 9.00(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews