Il linciaggio: Romanzo di una storia vera
È il 1949, anno dei grandi scioperi agrari nella valle padana. Le radici della protesta contadina, nonché dello scontro col padronato, sono profonde, antiche, e inevitabile e furente è l'impatto. L'Italia è divisa in due e, particolarmente, nella regione rossa per eccellenza, l'Emilia-Romagna, dove più accanite e organizzate sono state le lotte contadine fin dall'inizio del secolo e dove la guerra partigiana ha duramente segnato, e non soltanto ideologicamente, la società. Uno degli episodi più cruenti di quell'anno si svolge a Saletta, un paesino poco distante dalla città di Ferrara, durante uno scontro tra un ricco possidente che aveva ingaggiato numerosi crumiri e i suoi dipendenti.
1115094615
Il linciaggio: Romanzo di una storia vera
È il 1949, anno dei grandi scioperi agrari nella valle padana. Le radici della protesta contadina, nonché dello scontro col padronato, sono profonde, antiche, e inevitabile e furente è l'impatto. L'Italia è divisa in due e, particolarmente, nella regione rossa per eccellenza, l'Emilia-Romagna, dove più accanite e organizzate sono state le lotte contadine fin dall'inizio del secolo e dove la guerra partigiana ha duramente segnato, e non soltanto ideologicamente, la società. Uno degli episodi più cruenti di quell'anno si svolge a Saletta, un paesino poco distante dalla città di Ferrara, durante uno scontro tra un ricco possidente che aveva ingaggiato numerosi crumiri e i suoi dipendenti.
19.5 In Stock
Il linciaggio: Romanzo di una storia vera

Il linciaggio: Romanzo di una storia vera

by Gian Pietro Testa
Il linciaggio: Romanzo di una storia vera

Il linciaggio: Romanzo di una storia vera

by Gian Pietro Testa

Paperback

$19.50 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

È il 1949, anno dei grandi scioperi agrari nella valle padana. Le radici della protesta contadina, nonché dello scontro col padronato, sono profonde, antiche, e inevitabile e furente è l'impatto. L'Italia è divisa in due e, particolarmente, nella regione rossa per eccellenza, l'Emilia-Romagna, dove più accanite e organizzate sono state le lotte contadine fin dall'inizio del secolo e dove la guerra partigiana ha duramente segnato, e non soltanto ideologicamente, la società. Uno degli episodi più cruenti di quell'anno si svolge a Saletta, un paesino poco distante dalla città di Ferrara, durante uno scontro tra un ricco possidente che aveva ingaggiato numerosi crumiri e i suoi dipendenti.

Product Details

ISBN-13: 9788897589051
Publisher: Festina Lente Edizioni
Publication date: 01/01/2013
Pages: 130
Product dimensions: 5.51(w) x 8.07(h) x 0.28(d)
Language: Italian

About the Author

Gian Pietro Testa was an Italian journalist, poet and writer. Starting in the late 1960s, he covered crime news and terrorism. He worked at various national newspapers, including Il Giorno, l'Unità, and Paese Sera. He was among the founders of the weekly Avvenimenti and director of the television network NTV. He has taught at the school of journalism in Bologna and at the Carid of the University of Ferrara. From 1985 to 1992 he was head of the press office of the Municipality of Ferrara and editor of the monthly Ferrara.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews