Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico
La diffusione del COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull'influenza del discorso pubblico e delle priorità politiche durante la campagna presidenziale del 2020. Questa tesi mira ad esaminare la misura in cui l'implementazione della modalità da parte del presidente Joe Biden nei suoi tweet sul COVID-19 ha influenzato il sentimento pubblico e i tassi di vaccinazione negli Stati Uniti. Attingendo a un ampio set di dati di 4057 tweet dall'account X ufficiale del presidente Biden tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, questo studio ha applicato un quadro di analisi integrativa del contenuto, enfatizzando l'uso di verbi modali epistemici e deontici. L'analisi ha rivelato temi importanti come le misure di sanità pubblica, l'impegno della comunità, le conseguenze sulla salute, le ricadute economiche e le scoperte scientifiche. Verbi modali come WILL, NEED TO e HAVE TO sono emersi come strumenti linguistici chiave per creare fiducia, raccomandare protocolli sanitari e mobilitare lo sforzo collettivo, modellando atteggiamenti e risposte all'epidemia. Il test di correlazione di Spearman ha mostrato associazioni positive tra utilizzo modale, parametri di coinvolgimento dei social media e tassi di vaccinazione. Ha inoltre sottolineato l'importanza dell'uso della modalità da parte del presidente Biden nell'esprimere la sua posizione politica.
1146634565
Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico
La diffusione del COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull'influenza del discorso pubblico e delle priorità politiche durante la campagna presidenziale del 2020. Questa tesi mira ad esaminare la misura in cui l'implementazione della modalità da parte del presidente Joe Biden nei suoi tweet sul COVID-19 ha influenzato il sentimento pubblico e i tassi di vaccinazione negli Stati Uniti. Attingendo a un ampio set di dati di 4057 tweet dall'account X ufficiale del presidente Biden tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, questo studio ha applicato un quadro di analisi integrativa del contenuto, enfatizzando l'uso di verbi modali epistemici e deontici. L'analisi ha rivelato temi importanti come le misure di sanità pubblica, l'impegno della comunità, le conseguenze sulla salute, le ricadute economiche e le scoperte scientifiche. Verbi modali come WILL, NEED TO e HAVE TO sono emersi come strumenti linguistici chiave per creare fiducia, raccomandare protocolli sanitari e mobilitare lo sforzo collettivo, modellando atteggiamenti e risposte all'epidemia. Il test di correlazione di Spearman ha mostrato associazioni positive tra utilizzo modale, parametri di coinvolgimento dei social media e tassi di vaccinazione. Ha inoltre sottolineato l'importanza dell'uso della modalità da parte del presidente Biden nell'esprimere la sua posizione politica.
72.0 In Stock
Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico

Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico

by Wajih Hammami
Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico

Il potere persuasivo della modalit� nel discorso politico

by Wajih Hammami

Paperback

$72.00 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

La diffusione del COVID-19 ha avuto un profondo impatto sull'influenza del discorso pubblico e delle priorità politiche durante la campagna presidenziale del 2020. Questa tesi mira ad esaminare la misura in cui l'implementazione della modalità da parte del presidente Joe Biden nei suoi tweet sul COVID-19 ha influenzato il sentimento pubblico e i tassi di vaccinazione negli Stati Uniti. Attingendo a un ampio set di dati di 4057 tweet dall'account X ufficiale del presidente Biden tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, questo studio ha applicato un quadro di analisi integrativa del contenuto, enfatizzando l'uso di verbi modali epistemici e deontici. L'analisi ha rivelato temi importanti come le misure di sanità pubblica, l'impegno della comunità, le conseguenze sulla salute, le ricadute economiche e le scoperte scientifiche. Verbi modali come WILL, NEED TO e HAVE TO sono emersi come strumenti linguistici chiave per creare fiducia, raccomandare protocolli sanitari e mobilitare lo sforzo collettivo, modellando atteggiamenti e risposte all'epidemia. Il test di correlazione di Spearman ha mostrato associazioni positive tra utilizzo modale, parametri di coinvolgimento dei social media e tassi di vaccinazione. Ha inoltre sottolineato l'importanza dell'uso della modalità da parte del presidente Biden nell'esprimere la sua posizione politica.

Product Details

ISBN-13: 9786208349097
Publisher: Edizioni Sapienza
Publication date: 12/03/2024
Pages: 144
Product dimensions: 6.00(w) x 9.00(h) x 0.34(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews