L'apparizione
"L'apparizione" è un romanzo sulle ambiguità del reale, sui modi di appercezione di una realtà che, spesso, sfugge al senso e alla sua comprensione. Verità nascoste sembrano celarne altre, nello svolgersi del pretesto narrativo, così come nella vita e nell'identità dei protagonisti e dei comprimari, un'antropologia varia e mutevole che condiziona, in qualche modo, il comportamento dei due principali attori della vicenda. La storia si snoda tra Roma, Torino e Ferrara, geografie che, lungi dall'essere semplici sfondi, condizionano il récit assumendone il respiro. Il tema del doppio, ricorrente e articolato su più livelli, si unisce a quello del "fantasma" che la suggestione degli obiettivi fotografici amplifica, nell'(in)fedeltà dello scatto. La continua domanda di verità che inquieta i due protagonisti è destinata a evidenziare nuovi interrogativi più che a dare risposte rassicuranti. Noir d'atmosfera, il racconto eccede i codici del genere, la scrittura scommettendo su differenti livelli di narrazione e rimandi letterari.
1119448160
L'apparizione
"L'apparizione" è un romanzo sulle ambiguità del reale, sui modi di appercezione di una realtà che, spesso, sfugge al senso e alla sua comprensione. Verità nascoste sembrano celarne altre, nello svolgersi del pretesto narrativo, così come nella vita e nell'identità dei protagonisti e dei comprimari, un'antropologia varia e mutevole che condiziona, in qualche modo, il comportamento dei due principali attori della vicenda. La storia si snoda tra Roma, Torino e Ferrara, geografie che, lungi dall'essere semplici sfondi, condizionano il récit assumendone il respiro. Il tema del doppio, ricorrente e articolato su più livelli, si unisce a quello del "fantasma" che la suggestione degli obiettivi fotografici amplifica, nell'(in)fedeltà dello scatto. La continua domanda di verità che inquieta i due protagonisti è destinata a evidenziare nuovi interrogativi più che a dare risposte rassicuranti. Noir d'atmosfera, il racconto eccede i codici del genere, la scrittura scommettendo su differenti livelli di narrazione e rimandi letterari.
20.75 In Stock
L'apparizione

L'apparizione

by Walter Mazzotta
L'apparizione

L'apparizione

by Walter Mazzotta

Paperback

$20.75 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

"L'apparizione" è un romanzo sulle ambiguità del reale, sui modi di appercezione di una realtà che, spesso, sfugge al senso e alla sua comprensione. Verità nascoste sembrano celarne altre, nello svolgersi del pretesto narrativo, così come nella vita e nell'identità dei protagonisti e dei comprimari, un'antropologia varia e mutevole che condiziona, in qualche modo, il comportamento dei due principali attori della vicenda. La storia si snoda tra Roma, Torino e Ferrara, geografie che, lungi dall'essere semplici sfondi, condizionano il récit assumendone il respiro. Il tema del doppio, ricorrente e articolato su più livelli, si unisce a quello del "fantasma" che la suggestione degli obiettivi fotografici amplifica, nell'(in)fedeltà dello scatto. La continua domanda di verità che inquieta i due protagonisti è destinata a evidenziare nuovi interrogativi più che a dare risposte rassicuranti. Noir d'atmosfera, il racconto eccede i codici del genere, la scrittura scommettendo su differenti livelli di narrazione e rimandi letterari.

Product Details

ISBN-13: 9788898470716
Publisher: Mnamon
Publication date: 05/20/2014
Pages: 422
Product dimensions: 5.50(w) x 8.50(h) x 0.94(d)
Language: Italian

About the Author

Walter Mazzotta, cinquantaquattro anni, romano, bibliotecario alla "Sapienza". Da lungo tempo collabora con la rivista di cinema ed estetica "Filmcritica". Suoi contributi sono anche apparsi in: "E. Bruno (a cura di), Blake Edward: l'occhio composto. Genova, Le Mani, 1997", e in: "E. Bruno, L. Esposito (a cura di), John Boorman: l'immagine smeraldo. Genova, Le Mani, 2005". È autore di un saggio sul cinema "L'immagine illusoria. Rieti, De Arte, 1995". Con Marco Pizzo, ha pubblicato "Candyman: l'immagine allo specchio. Rieti, De Arte, 1993" e "Eastwood - Verdone: l'uomo con la macchina da presa. Rieti, De Arte, 1993. Per la Robin Edizioni è uscito il suo romanzo "Una nota oltre la notte" (2010).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews