Latti in Medicina Omeopatica
Il primo volume della Materia Medica Clinica di Massimo Mangialavori presenta 14 rimedi- alcuni noti, altri meno noti- descritti per esteso. C'è Lac leoninum, il re ambizioso, ma travagliato; Lac equinum, il leale scudiero dai sani principi; Lac humanum, il servitore apparentemente generoso, ma che lavora per i propri interessi; Lac delphinum, il caloroso filantropo.In questo libro ci si pongono importanti domande e si arriva a interessanti risposte: Come questi rimedi Latti si sforzano di conquistare la propria indipendenza dalla famiglia di origine? Perché sono così irrisoluti? Quali sono le differenze tra il latte di un animale selvatico e di uno addomesticato, e ancora tra quello di un predatore e quello di una preda?Il dr Mangialavori illustra il suo metodo della Complessità trattando per ciascun rimedio la storia naturale, l'organizzazione di personalità, temi e sintomi principali e lo fa con un suo personalissimo e interessante stile, che dà come risultato un lavoro ben organizzato e facilmente accessibile. I casi riportati forniscono ritratti vivaci e realistici, mostrando come questa Materia medica derivi direttamente dal materiale clinico raccolto negli anni. Sezioni non meno importanti riguardano le diagnosi differenziali, l'elenco delle più comuni patologie trattate e anche aggiunte repertoriali dell'Autore.Dato che il latte ha a che fare con l'inizio della vita, è giusto che un libro su questo argomento apra questa serie di volumi sulla Materia Medica Clinica.
1145610304
Latti in Medicina Omeopatica
Il primo volume della Materia Medica Clinica di Massimo Mangialavori presenta 14 rimedi- alcuni noti, altri meno noti- descritti per esteso. C'è Lac leoninum, il re ambizioso, ma travagliato; Lac equinum, il leale scudiero dai sani principi; Lac humanum, il servitore apparentemente generoso, ma che lavora per i propri interessi; Lac delphinum, il caloroso filantropo.In questo libro ci si pongono importanti domande e si arriva a interessanti risposte: Come questi rimedi Latti si sforzano di conquistare la propria indipendenza dalla famiglia di origine? Perché sono così irrisoluti? Quali sono le differenze tra il latte di un animale selvatico e di uno addomesticato, e ancora tra quello di un predatore e quello di una preda?Il dr Mangialavori illustra il suo metodo della Complessità trattando per ciascun rimedio la storia naturale, l'organizzazione di personalità, temi e sintomi principali e lo fa con un suo personalissimo e interessante stile, che dà come risultato un lavoro ben organizzato e facilmente accessibile. I casi riportati forniscono ritratti vivaci e realistici, mostrando come questa Materia medica derivi direttamente dal materiale clinico raccolto negli anni. Sezioni non meno importanti riguardano le diagnosi differenziali, l'elenco delle più comuni patologie trattate e anche aggiunte repertoriali dell'Autore.Dato che il latte ha a che fare con l'inizio della vita, è giusto che un libro su questo argomento apra questa serie di volumi sulla Materia Medica Clinica.
44.49 In Stock
Latti in Medicina Omeopatica

Latti in Medicina Omeopatica

Latti in Medicina Omeopatica

Latti in Medicina Omeopatica

Paperback

$44.49 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 1-2 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

Il primo volume della Materia Medica Clinica di Massimo Mangialavori presenta 14 rimedi- alcuni noti, altri meno noti- descritti per esteso. C'è Lac leoninum, il re ambizioso, ma travagliato; Lac equinum, il leale scudiero dai sani principi; Lac humanum, il servitore apparentemente generoso, ma che lavora per i propri interessi; Lac delphinum, il caloroso filantropo.In questo libro ci si pongono importanti domande e si arriva a interessanti risposte: Come questi rimedi Latti si sforzano di conquistare la propria indipendenza dalla famiglia di origine? Perché sono così irrisoluti? Quali sono le differenze tra il latte di un animale selvatico e di uno addomesticato, e ancora tra quello di un predatore e quello di una preda?Il dr Mangialavori illustra il suo metodo della Complessità trattando per ciascun rimedio la storia naturale, l'organizzazione di personalità, temi e sintomi principali e lo fa con un suo personalissimo e interessante stile, che dà come risultato un lavoro ben organizzato e facilmente accessibile. I casi riportati forniscono ritratti vivaci e realistici, mostrando come questa Materia medica derivi direttamente dal materiale clinico raccolto negli anni. Sezioni non meno importanti riguardano le diagnosi differenziali, l'elenco delle più comuni patologie trattate e anche aggiunte repertoriali dell'Autore.Dato che il latte ha a che fare con l'inizio della vita, è giusto che un libro su questo argomento apra questa serie di volumi sulla Materia Medica Clinica.

Product Details

ISBN-13: 9781537566283
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 11/19/2016
Series: Materia Medica Clinica del Dott. Massimo Mangialavori , #1
Pages: 700
Product dimensions: 6.69(w) x 9.61(h) x 1.40(d)
Language: Italian

About the Author

Dr Massimo Mangialavori si dedica allo studio e alla pratica clinica della Medicina Omeopatica dal 1985.
Omeopata di fama internazionale insegna in Europa,Sud America,USA, Canada, Giappone e Israele. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzatosi in Scienza dell'Alimentazione ha affiancato la sua formazione accademica ad un percorso personale nell'ambito dell'antropologia, della psicologia, della letteratura e dell'epistemologia. Grazie al suo lavoro clinico e di ricerca ha sviluppato un nuovo approccio metodologico in Medicina Omeopatica denominato "Metodo della complessità" ben descritto ed illustrato nei suoi libri e all'interno dei Suoi Seminari.
La conoscenza dell'informatica affiancata all'esperienza clinica gli hanno permesso di sviluppare interessanti e utili programmi che trovano la loro applicazione nella pratica clinica ambulatoriale e nella ricerca in Medicina Omeopatica.
Per ulteriori informazioni consultare:

www.mangialavori.com
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews