Letteratura orale africana
Il libro presenta vari tipi di canzoni che i congolesi usano per esprimere i loro sentimenti più profondi.Molte persone si accontentano di ascoltare la melodia senza interessarsi al messaggio trasmesso dall'autore, anche se dietro ogni canzone c'è un'intenzione nascosta.Abbiamo quindi iniziato con l'elencare le diverse canzoni, da quelle cosiddette tradizionali a quelle della musica moderna, in cui abbiamo evidenziato i temi sviluppati, compresa la semantica di ogni canzone.Infatti, la canzone stessa esprime la visione del mondo dell'autore o della comunità e si caratterizza per gli insegnamenti da trarre. Sembra essere il mezzo di comunicazione per eccellenza, rivolto a diversi strati sociali con l'obiettivo di armonizzare le relazioni interne.Oggi è stato dimostrato che le canzoni aiutano anche a sfogarsi e, in una certa misura, a raggiungere la catarsi, soprattutto nel caso delle cosiddette canzoni tradizionali o religiose.Per aiutare a comprendere le comunità oggetto dell'analisi, una presentazione etnologica ha preceduto l'uso delle canzoni.
1146433704
Letteratura orale africana
Il libro presenta vari tipi di canzoni che i congolesi usano per esprimere i loro sentimenti più profondi.Molte persone si accontentano di ascoltare la melodia senza interessarsi al messaggio trasmesso dall'autore, anche se dietro ogni canzone c'è un'intenzione nascosta.Abbiamo quindi iniziato con l'elencare le diverse canzoni, da quelle cosiddette tradizionali a quelle della musica moderna, in cui abbiamo evidenziato i temi sviluppati, compresa la semantica di ogni canzone.Infatti, la canzone stessa esprime la visione del mondo dell'autore o della comunità e si caratterizza per gli insegnamenti da trarre. Sembra essere il mezzo di comunicazione per eccellenza, rivolto a diversi strati sociali con l'obiettivo di armonizzare le relazioni interne.Oggi è stato dimostrato che le canzoni aiutano anche a sfogarsi e, in una certa misura, a raggiungere la catarsi, soprattutto nel caso delle cosiddette canzoni tradizionali o religiose.Per aiutare a comprendere le comunità oggetto dell'analisi, una presentazione etnologica ha preceduto l'uso delle canzoni.
61.0
In Stock
5
1

Letteratura orale africana
208
Letteratura orale africana
208Paperback
$61.00
61.0
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9786208186005 |
---|---|
Publisher: | Edizioni Sapienza |
Publication date: | 10/16/2024 |
Pages: | 208 |
Product dimensions: | 6.00(w) x 9.00(h) x 0.48(d) |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog