Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers
E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosissimi e attraversano l’intera storia della cultura umana. Si pensi ad esempio alle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, alla Logica di Aristotele, ai discorsi sul Metodo di Cartesio, ai Grafi di Eulero, ai Giudizi di Kant, alla teoria degli Errori di Gauss, al Problem solving di Popper, ecc.

Questa rapida mappatura della genealogia filosofica e matematica dei metodi di risoluzione dei problemi organizzativi mostra la centralità della visione sistemica e del lavoro di gruppo ribaditi dall’autore, anche con alcune esemplificazioni, nella conclusione del volume.

Rivolto a tutti coloro che lavorano nelle organizzazioni (manager e professional) e agli studenti che si preparano ad accedervi.

1129018319
Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers
E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosissimi e attraversano l’intera storia della cultura umana. Si pensi ad esempio alle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, alla Logica di Aristotele, ai discorsi sul Metodo di Cartesio, ai Grafi di Eulero, ai Giudizi di Kant, alla teoria degli Errori di Gauss, al Problem solving di Popper, ecc.

Questa rapida mappatura della genealogia filosofica e matematica dei metodi di risoluzione dei problemi organizzativi mostra la centralità della visione sistemica e del lavoro di gruppo ribaditi dall’autore, anche con alcune esemplificazioni, nella conclusione del volume.

Rivolto a tutti coloro che lavorano nelle organizzazioni (manager e professional) e agli studenti che si preparano ad accedervi.

54.99 In Stock
Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers

Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers

by Roberto Chiappi
Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers

Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mos� a Mintzberg: Piccola antologia filosofica per managers e project managers

by Roberto Chiappi

Paperback(2006)

$54.99 
  • SHIP THIS ITEM
    In stock. Ships in 6-10 days.
  • PICK UP IN STORE

    Your local store may have stock of this item.

Related collections and offers


Overview

E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosissimi e attraversano l’intera storia della cultura umana. Si pensi ad esempio alle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, alla Logica di Aristotele, ai discorsi sul Metodo di Cartesio, ai Grafi di Eulero, ai Giudizi di Kant, alla teoria degli Errori di Gauss, al Problem solving di Popper, ecc.

Questa rapida mappatura della genealogia filosofica e matematica dei metodi di risoluzione dei problemi organizzativi mostra la centralità della visione sistemica e del lavoro di gruppo ribaditi dall’autore, anche con alcune esemplificazioni, nella conclusione del volume.

Rivolto a tutti coloro che lavorano nelle organizzazioni (manager e professional) e agli studenti che si preparano ad accedervi.


Product Details

ISBN-13: 9788847004153
Publisher: Springer Milan
Publication date: 11/07/2005
Edition description: 2006
Pages: 207
Product dimensions: 6.10(w) x 9.25(h) x 0.02(d)
Language: Italian

About the Author

Roberto Chiappi si è laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano e dopo il corso Allievi ufficiali dell'Accademia Navale di Livorno, ha lavorato a Roma presso l'ufficio statistica, meccanografia e ricerca operativa dello Stato Maggiore della Marina Militare. Dopo il master della Scuola Superiore Enrico Mattei entrò nel gruppo E.N.I. dove ha operato, per oltre 30 anni, nei settori della analisi degli investimenti, ricerca operativa, pianificazione strategica, formazione e project planning. Ha pubblicato libri e articoli su questi argomenti e svolto attività di formazione presso aziende università e associazioni. Attualmente si occupa di ricerca e formazione relativamente alle tecniche di project e general management.

Table of Contents

Introduzione al problem solving.-I pensatori.-Applicazioni e conclusione.-Elenco cronologico dei nomi.-Elenco alfabetico dei nomi.-Elenco degli argomenti.-Bibliografia (problem solving).-Bibliografia (filosofia, scienza)

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews