Breve storia dei ponti
Un ponte è un'infrastruttura/opera, tipica dell'ingegneria civile, utilizzata per superare un ostacolo, naturale o artificiale, che si antepone alla continuità di una via di comunicazione: avremo dei ponti propriamente detti se l'ostacolo è rappresentato da un corso d'acqua, dei viadotti se l'ostacolo è una vallata (discontinuità orografica), dei cavalcavia se l'ostacolo è rappresentato da un'altra via di comunicazione dello stesso tipo di quella attraversante.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
1138252365
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Breve storia dei ponti
Un ponte è un'infrastruttura/opera, tipica dell'ingegneria civile, utilizzata per superare un ostacolo, naturale o artificiale, che si antepone alla continuità di una via di comunicazione: avremo dei ponti propriamente detti se l'ostacolo è rappresentato da un corso d'acqua, dei viadotti se l'ostacolo è una vallata (discontinuità orografica), dei cavalcavia se l'ostacolo è rappresentato da un'altra via di comunicazione dello stesso tipo di quella attraversante.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
1.99
In Stock
5
1

Breve storia dei ponti

Breve storia dei ponti
1.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791220219426 |
---|---|
Publisher: | Passerino |
Publication date: | 11/09/2020 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 887 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog