Modi Stellari

Joachim, capitano della nave stellare Peregrine e leader del suo vasto clan, comandava un popolo come nessun altro prima di lui. I Nomadi —discendenti dei gitani e dei vichinghi della Terra che solcavano lo spazio— non vivevano su pianeti, ma a bordo delle loro imponenti navi, liberi dalle catene di qualsiasi mondo. Una volta all'anno, le loro flotte disperse si riunivano nel loro rifugio segreto, Rendezvous, per sostenere la fragile rete di leggi che univa la loro società errante. Quest'anno, Joachim portò notizie inquietanti: cinque navi Nomadi erano scomparse in un settore remoto e disabitato dello spazio, e non era stato per caso.

Nel frattempo, Trevelyan Micah, del Servizio di Coordinamento della Terra —il cuore burocratico della civiltà galattica—, vedeva i Nomadi come erranti ingovernabili, una forza destabilizzante in una federazione già di per sé tesa. Ma nuove e allarmanti prove lo trascinarono verso una scomoda cooperazione. Attraverso mondi distanti, erano apparse piante e creature identiche dove non avrebbero potuto evolversi naturalmente. In qualche luogo di quel medesimo settore dove erano scomparse le navi, qualcosa stava agendo.

Tra i Nomadi si trovava Sean, giovane ma indurito da una perdita personale. A Rendezvous, conobbe Ilaloa, una donna affascinante quanto misteriosa; forse non del tutto umana, forse qualcosa di più. Il loro incontro avrebbe scatenato un viaggio più profondo, uno che avrebbe intrecciato il destino sia dei Nomadi che dei coloni.

Mentre Joachim e Micah approfondivano la loro indagine, entrambi intuirono la verità: una intelligenza sconosciuta, vasta e con un chiaro scopo, si muoveva attraverso la galassia, espandendosi verso lo spazio umano. I Nomadi temevano di rimanere intrappolati tra questa forza aliena e l'autorità rigida della Terra. La Terra temeva di ripetere i suoi errori più antichi: il conflitto nato dalla paura e dall'incomprensione.

In questo racconto epico di un domani lontano, mentre l'umanità si avventura sempre più tra le stelle, una verità rimane: indipendentemente da quanto avanzata sia, la gente continua ad amare, temere e lottare come ha sempre fatto, anche di fronte all'ignoto cosmico.

1147848245
Modi Stellari

Joachim, capitano della nave stellare Peregrine e leader del suo vasto clan, comandava un popolo come nessun altro prima di lui. I Nomadi —discendenti dei gitani e dei vichinghi della Terra che solcavano lo spazio— non vivevano su pianeti, ma a bordo delle loro imponenti navi, liberi dalle catene di qualsiasi mondo. Una volta all'anno, le loro flotte disperse si riunivano nel loro rifugio segreto, Rendezvous, per sostenere la fragile rete di leggi che univa la loro società errante. Quest'anno, Joachim portò notizie inquietanti: cinque navi Nomadi erano scomparse in un settore remoto e disabitato dello spazio, e non era stato per caso.

Nel frattempo, Trevelyan Micah, del Servizio di Coordinamento della Terra —il cuore burocratico della civiltà galattica—, vedeva i Nomadi come erranti ingovernabili, una forza destabilizzante in una federazione già di per sé tesa. Ma nuove e allarmanti prove lo trascinarono verso una scomoda cooperazione. Attraverso mondi distanti, erano apparse piante e creature identiche dove non avrebbero potuto evolversi naturalmente. In qualche luogo di quel medesimo settore dove erano scomparse le navi, qualcosa stava agendo.

Tra i Nomadi si trovava Sean, giovane ma indurito da una perdita personale. A Rendezvous, conobbe Ilaloa, una donna affascinante quanto misteriosa; forse non del tutto umana, forse qualcosa di più. Il loro incontro avrebbe scatenato un viaggio più profondo, uno che avrebbe intrecciato il destino sia dei Nomadi che dei coloni.

Mentre Joachim e Micah approfondivano la loro indagine, entrambi intuirono la verità: una intelligenza sconosciuta, vasta e con un chiaro scopo, si muoveva attraverso la galassia, espandendosi verso lo spazio umano. I Nomadi temevano di rimanere intrappolati tra questa forza aliena e l'autorità rigida della Terra. La Terra temeva di ripetere i suoi errori più antichi: il conflitto nato dalla paura e dall'incomprensione.

In questo racconto epico di un domani lontano, mentre l'umanità si avventura sempre più tra le stelle, una verità rimane: indipendentemente da quanto avanzata sia, la gente continua ad amare, temere e lottare come ha sempre fatto, anche di fronte all'ignoto cosmico.

3.99 In Stock
Modi Stellari

Modi Stellari

by Poul Anderson
Modi Stellari

Modi Stellari

by Poul Anderson

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Joachim, capitano della nave stellare Peregrine e leader del suo vasto clan, comandava un popolo come nessun altro prima di lui. I Nomadi —discendenti dei gitani e dei vichinghi della Terra che solcavano lo spazio— non vivevano su pianeti, ma a bordo delle loro imponenti navi, liberi dalle catene di qualsiasi mondo. Una volta all'anno, le loro flotte disperse si riunivano nel loro rifugio segreto, Rendezvous, per sostenere la fragile rete di leggi che univa la loro società errante. Quest'anno, Joachim portò notizie inquietanti: cinque navi Nomadi erano scomparse in un settore remoto e disabitato dello spazio, e non era stato per caso.

Nel frattempo, Trevelyan Micah, del Servizio di Coordinamento della Terra —il cuore burocratico della civiltà galattica—, vedeva i Nomadi come erranti ingovernabili, una forza destabilizzante in una federazione già di per sé tesa. Ma nuove e allarmanti prove lo trascinarono verso una scomoda cooperazione. Attraverso mondi distanti, erano apparse piante e creature identiche dove non avrebbero potuto evolversi naturalmente. In qualche luogo di quel medesimo settore dove erano scomparse le navi, qualcosa stava agendo.

Tra i Nomadi si trovava Sean, giovane ma indurito da una perdita personale. A Rendezvous, conobbe Ilaloa, una donna affascinante quanto misteriosa; forse non del tutto umana, forse qualcosa di più. Il loro incontro avrebbe scatenato un viaggio più profondo, uno che avrebbe intrecciato il destino sia dei Nomadi che dei coloni.

Mentre Joachim e Micah approfondivano la loro indagine, entrambi intuirono la verità: una intelligenza sconosciuta, vasta e con un chiaro scopo, si muoveva attraverso la galassia, espandendosi verso lo spazio umano. I Nomadi temevano di rimanere intrappolati tra questa forza aliena e l'autorità rigida della Terra. La Terra temeva di ripetere i suoi errori più antichi: il conflitto nato dalla paura e dall'incomprensione.

In questo racconto epico di un domani lontano, mentre l'umanità si avventura sempre più tra le stelle, una verità rimane: indipendentemente da quanto avanzata sia, la gente continua ad amare, temere e lottare come ha sempre fatto, anche di fronte all'ignoto cosmico.


Product Details

BN ID: 2940182008297
Publisher: SMW Publishing, Inc.
Publication date: 07/17/2025
Sold by: Draft2Digital
Format: eBook
File size: 509 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author

 

Poul Anderson (1926-2001) si impose come una figura imponente della fantascienza, un Grande Maestro la cui carriera prolifica si è estesa per più di mezzo secolo e ha vinto sette Premi Hugo e tre Premi Nebula, tra molte altre distinzioni. Anderson ha portato un mix unico di rigide conoscenze scientifiche, un profondo amore per la storia e il mito (in particolare nordico), e una profonda fede nello spirito avventuroso umano nei suoi racconti, diventando una voce determinante dell'Età dell'Oro della fantascienza e oltre.

 

Tra le sue numerose contributi precoci figurava "Star Ways". Questo romanzo, uscito dall'era vibrante della fiction "pulp" del mezzo degli anni '50, illustra il talento di Anderson per creare società interstellari complesse e racconti affascinanti. Intreccia temi come l'identità culturale, la libertà, le sfide dell'ignoto e la capacità umana immutabile di amare, temere e lottare, il tutto su una vasta tela di sfondo cosmico. È un esempio convincente della capacità di Anderson di combinare avventura mozzafiato con profonde riflessioni sulle dinamiche sociali e la condizione umana di fronte all'eccezionale.

 

L'opera vasta di Anderson include serie emblematiche come la "Lega Polesotechnica" (che vede protagonista Nicholas van Rijn e in seguito Dominic Flandry), "La Pattuglia del Tempo" e le storie di "Hoka" (co-scritte con Gordon R. Dickson).

 

L'eredità di Poul Anderson perdura non solo per il volume considerevole e la qualità costante della sua produzione, ma anche per la sua abilità nel rendere le più grandi scale del "space opera" personali e stimolanti. Rimane un autore amato le cui opere continuano a ispirare e divertire i lettori.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews