I Celti: Miti, storia e religione

Per i Celti tutto era interconnesso: la vita e la morte, gli uomini e gli animali, gli alberi e tutta la vegetazione. Per questo motivo l’albero simbolo dei Celti era un tutt’uno fra i rami e le radici, un continuum fra l’alto e il basso, fra il cielo e la terra. I boschi rappresentavano la sacralità, l’unione della Natura con l’uomo. Questa unione era talmente sentita da far nascere la figura dell’uomo verde o Derg Corra. Il viso dell’uomo verde era formato, in genere, da foglie di quercia, agrifoglio e acero con rametti di sorbo che stavano ad indicare il risveglio della natura dopo il gelo invernale.
Mascheroni di uomo verde si possono trovare anche in edifici religiosi...
1144220721
I Celti: Miti, storia e religione

Per i Celti tutto era interconnesso: la vita e la morte, gli uomini e gli animali, gli alberi e tutta la vegetazione. Per questo motivo l’albero simbolo dei Celti era un tutt’uno fra i rami e le radici, un continuum fra l’alto e il basso, fra il cielo e la terra. I boschi rappresentavano la sacralità, l’unione della Natura con l’uomo. Questa unione era talmente sentita da far nascere la figura dell’uomo verde o Derg Corra. Il viso dell’uomo verde era formato, in genere, da foglie di quercia, agrifoglio e acero con rametti di sorbo che stavano ad indicare il risveglio della natura dopo il gelo invernale.
Mascheroni di uomo verde si possono trovare anche in edifici religiosi...
3.99 In Stock
I Celti: Miti, storia e religione

I Celti: Miti, storia e religione

by Floreana Nativo
I Celti: Miti, storia e religione

I Celti: Miti, storia e religione

by Floreana Nativo

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview


Per i Celti tutto era interconnesso: la vita e la morte, gli uomini e gli animali, gli alberi e tutta la vegetazione. Per questo motivo l’albero simbolo dei Celti era un tutt’uno fra i rami e le radici, un continuum fra l’alto e il basso, fra il cielo e la terra. I boschi rappresentavano la sacralità, l’unione della Natura con l’uomo. Questa unione era talmente sentita da far nascere la figura dell’uomo verde o Derg Corra. Il viso dell’uomo verde era formato, in genere, da foglie di quercia, agrifoglio e acero con rametti di sorbo che stavano ad indicare il risveglio della natura dopo il gelo invernale.
Mascheroni di uomo verde si possono trovare anche in edifici religiosi...

Product Details

ISBN-13: 9788893783101
Publisher: Panda Edizioni
Publication date: 10/13/2023
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 14 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews