Perché mai Nietzsche descriveva il suo Così parlò Zarathustra come un "libro sacro", per l'esattezza un "quinto vangelo"?
E perché, al contempo, lo definiva il "dono più grande" mai fatto all'umanità?
Quale dono immaginava di offrire?
E cosa si attendeva in cambio?
Un percorso costellato dai temi del sacrificio e dell'ospitalità, dall'idea di amico e nemico, di ospite e straniero, di amore compassionevole e amore affermativo, in cui Corriero mostra l'originalità del dono di Zarathustra e le dinamiche che innesca, in continuità con ciò che ancora vale del cristianesimo e può costituire una risorsa per nuove forme di relazione e convivenza.
Perché mai Nietzsche descriveva il suo Così parlò Zarathustra come un "libro sacro", per l'esattezza un "quinto vangelo"?
E perché, al contempo, lo definiva il "dono più grande" mai fatto all'umanità?
Quale dono immaginava di offrire?
E cosa si attendeva in cambio?
Un percorso costellato dai temi del sacrificio e dell'ospitalità, dall'idea di amico e nemico, di ospite e straniero, di amore compassionevole e amore affermativo, in cui Corriero mostra l'originalità del dono di Zarathustra e le dinamiche che innesca, in continuità con ciò che ancora vale del cristianesimo e può costituire una risorsa per nuove forme di relazione e convivenza.

Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche
160
Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche
160Product Details
ISBN-13: | 9788878857940 |
---|---|
Publisher: | Rosenberg & Sellier |
Publication date: | 12/03/2019 |
Series: | Phýsis. Collana di filosofia |
Sold by: | Bookwire |
Format: | eBook |
Pages: | 160 |
File size: | 307 KB |
Age Range: | 16 - 18 Years |
Language: | Italian |