L'Atlantico
L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".
II nome Atlantico venne usato per la prima volta da Erodoto (450 a.C.), ma fu Plinio (sec. I d. C.) che se ne servI per indicare la
massa d'acqua a 0vest dell'Europa e dell'Africa, oltre le Colonne d'Ercole, successivamente chiamata anche Esperio.
Nei 1644 il termine diventa di uso comune, soprattutto attraverso l'opera del Varenio (Geographia generalis).
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Giacomo Porta.
1139005726
II nome Atlantico venne usato per la prima volta da Erodoto (450 a.C.), ma fu Plinio (sec. I d. C.) che se ne servI per indicare la
massa d'acqua a 0vest dell'Europa e dell'Africa, oltre le Colonne d'Ercole, successivamente chiamata anche Esperio.
Nei 1644 il termine diventa di uso comune, soprattutto attraverso l'opera del Varenio (Geographia generalis).
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Giacomo Porta.
L'Atlantico
L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie. Il nome dell'oceano, derivato dalla mitologia greca, significa "mare di Atlante".
II nome Atlantico venne usato per la prima volta da Erodoto (450 a.C.), ma fu Plinio (sec. I d. C.) che se ne servI per indicare la
massa d'acqua a 0vest dell'Europa e dell'Africa, oltre le Colonne d'Ercole, successivamente chiamata anche Esperio.
Nei 1644 il termine diventa di uso comune, soprattutto attraverso l'opera del Varenio (Geographia generalis).
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Giacomo Porta.
II nome Atlantico venne usato per la prima volta da Erodoto (450 a.C.), ma fu Plinio (sec. I d. C.) che se ne servI per indicare la
massa d'acqua a 0vest dell'Europa e dell'Africa, oltre le Colonne d'Ercole, successivamente chiamata anche Esperio.
Nei 1644 il termine diventa di uso comune, soprattutto attraverso l'opera del Varenio (Geographia generalis).
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Giacomo Porta.
1.99
In Stock
5
1
L'Atlantico
L'Atlantico
1.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9791220276009 |
|---|---|
| Publisher: | Passerino |
| Publication date: | 03/11/2021 |
| Sold by: | StreetLib SRL |
| Format: | eBook |
| File size: | 1 MB |
| Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog