Filosofie della natura dopo Schelling

Ripercorrendo la filosofia della natura di Schelling, in un costante dialogo con le opere scientifiche del suo tempo, questo saggio non si limita a esporre le tesi originali della fisica speculativa del filosofo tedesco come un semplice episodio della storia del pensiero.
Il programma filosofico intrapreso e sviluppato da Schelling è infatti presentato da Iain Hamilton Grant come un percorso tuttora praticabile, e anzi necessario come rimedio al rifiuto della metafisica all'atteggiamento "antifisico" che pervade buona parte della filosofia contemporanea.
Non solo una pietra miliare per gli studi schellinghiani, dunque, ma un'autentica, originale proposta filosofica.

1146499290
Filosofie della natura dopo Schelling

Ripercorrendo la filosofia della natura di Schelling, in un costante dialogo con le opere scientifiche del suo tempo, questo saggio non si limita a esporre le tesi originali della fisica speculativa del filosofo tedesco come un semplice episodio della storia del pensiero.
Il programma filosofico intrapreso e sviluppato da Schelling è infatti presentato da Iain Hamilton Grant come un percorso tuttora praticabile, e anzi necessario come rimedio al rifiuto della metafisica all'atteggiamento "antifisico" che pervade buona parte della filosofia contemporanea.
Non solo una pietra miliare per gli studi schellinghiani, dunque, ma un'autentica, originale proposta filosofica.

11.99 In Stock
Filosofie della natura dopo Schelling

Filosofie della natura dopo Schelling

Filosofie della natura dopo Schelling

Filosofie della natura dopo Schelling

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Ripercorrendo la filosofia della natura di Schelling, in un costante dialogo con le opere scientifiche del suo tempo, questo saggio non si limita a esporre le tesi originali della fisica speculativa del filosofo tedesco come un semplice episodio della storia del pensiero.
Il programma filosofico intrapreso e sviluppato da Schelling è infatti presentato da Iain Hamilton Grant come un percorso tuttora praticabile, e anzi necessario come rimedio al rifiuto della metafisica all'atteggiamento "antifisico" che pervade buona parte della filosofia contemporanea.
Non solo una pietra miliare per gli studi schellinghiani, dunque, ma un'autentica, originale proposta filosofica.


Product Details

ISBN-13: 9788878854598
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication date: 05/10/2017
Series: Phýsis. Collana di filosofia
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 320
File size: 602 KB
Age Range: 12 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Insegna filosofia presso la University of the West of England. Si è occupato a lungo di filosofia post-kantiana e di metafisica. È figura di punta della recente ripresa di interesse per Schelling in ambito anglofono e ha realizzato la traduzione delle sue principali opere di filosofia della natura (SUNY, 2016).
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Die Natur der Natur (2016); con J. Dunham e S. Watson, Idealism: The History of a Philosophy (2011).

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews