Title: L'Italiano si impara in due, Author: Marco Barsacchi
Title: La politica nel Teatro di Dario Fo, Author: Elisabetta D'Amato
Title: Leonardo Sciascia: 'Il giorno della civetta' - Una analisi, Author: Davide Bonmassar
Title: Il cinema di Roberto Benigni - Pinocchio, Author: Verena Lindtner
Title: Racconti fantastici, Author: Iginio Ugo Tarchetti
Explore Series
Title: Il simbolo e l´allegoria nel I Canto della Divina Commedia di Dante, Author: Bozena Esskali
Title: Coordinazione per polisìndeto, Author: Bozena Esskali
Title: L'Italia e la Germania dopo la seconda guerra mondiale, Author: Karoline Ebel
Title: Le voci filosofiche, Author: Margherita Zelante
Title: Alessandro Manzoni e la questione della lingua nell'Ottocento, Author: Antonio Sisto
Title: Corporalità e grottesco nei romanzi di Pirandello, Author: Margherita Zelante
Title: Nomen est omen - Morfologia dei nomi propri di persona italiani: Morfologia dei nomi propri di persona italiani, Author: Sophia Gerber
Title: Il riformismo austriaco nella Lombardia settecentesca: Maria Teresa e Giuseppe II (La Salubrità dell'aria, L'Innesto del vaiuolo), Author: Dominique Friedrich
Title: La questione dell'ombra nell'Inferno di Dante Alighieri, Author: Antonio Sisto
Title: Analisi Narratologica de Il Quarantotto di Leonardo Sciascia, Author: Patricia Schönberger
Title: Giovanni Verga - Le storie del castello di Trezza: Un'analisi, Author: Stefania Corbatto
Title: Impressioni Urbanistiche e Discorsi sulla Città di Nuoro in Dura Madre: Un Giallo di Marcello Fois, Author: Patricia Schönberger
Title: Educazione alla ricerca interiore: Senza corpo non c'è spirito, Author: Sassone Roberto Maria
Title: Luciano Ligabue - Tradizione ed innovazione nell'insegnamento dell'italiano: Tradizione ed innovazione nell'insegnamento dell'italiano, Author: Verena Lindtner
Title: Zusammenfassung der Szenen Goldonis 'Locandiera': Riassunto e Struttura della 'Locandiera' di Carlo Goldoni, Author: Josephine Klingebeil

Pagination Links