A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita
Lo Stelvio non è solo un passo alpino, è la salita più bella del mondo. Dopo averla conquistata a colpi di pedale grazie ai consigli di un ex gregario di Pantani, diventi un altro uomo. Ci sono tutti i passi di montagna del mondo. E poi c'è lo Stelvio. 48 tornanti di sofferenza e beatitudine. Ogni giorno centinaia di ciclisti superano il cartello "Prato allo Stelvio" e hanno davanti 25 chilometri e 400 metri al 7,25% di pendenza media e soprattutto 1.842 metri di dislivello con arrivo a 2.758 metri, altitudine più adatta allo sci che alle due ruote. Ma lo sforzo diventa sempre meno intenso col passare dei chilometri per il motivo più semplice: quella strada è probabilmente la più bella del pianeta. Talmente speciale da avere il potere di cambiare la vita di chi riesce a vedere il mondo da lassù. L'autore racconta la sua impresa in prima persona, descrivendo la salita con i racconti della piccola tribù dell'Hotel Zentral, i romagnoli innamorati della bici, le perle di nonna Alba, la veranda sotto la quale scattò il Pirata e i dialoghi immaginari con il genio che ha disegnato il versante altoatesino: l'ingegner Carlo Donegani, "il progettista dell'impossibile".
1146405121
A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita
Lo Stelvio non è solo un passo alpino, è la salita più bella del mondo. Dopo averla conquistata a colpi di pedale grazie ai consigli di un ex gregario di Pantani, diventi un altro uomo. Ci sono tutti i passi di montagna del mondo. E poi c'è lo Stelvio. 48 tornanti di sofferenza e beatitudine. Ogni giorno centinaia di ciclisti superano il cartello "Prato allo Stelvio" e hanno davanti 25 chilometri e 400 metri al 7,25% di pendenza media e soprattutto 1.842 metri di dislivello con arrivo a 2.758 metri, altitudine più adatta allo sci che alle due ruote. Ma lo sforzo diventa sempre meno intenso col passare dei chilometri per il motivo più semplice: quella strada è probabilmente la più bella del pianeta. Talmente speciale da avere il potere di cambiare la vita di chi riesce a vedere il mondo da lassù. L'autore racconta la sua impresa in prima persona, descrivendo la salita con i racconti della piccola tribù dell'Hotel Zentral, i romagnoli innamorati della bici, le perle di nonna Alba, la veranda sotto la quale scattò il Pirata e i dialoghi immaginari con il genio che ha disegnato il versante altoatesino: l'ingegner Carlo Donegani, "il progettista dell'impossibile".
10.99 In Stock
A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita

A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita

by Stefano Scacchi
A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita

A 48 tornanti dal paradiso: Stelvio, la salita che ti cambia la vita

by Stefano Scacchi

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Lo Stelvio non è solo un passo alpino, è la salita più bella del mondo. Dopo averla conquistata a colpi di pedale grazie ai consigli di un ex gregario di Pantani, diventi un altro uomo. Ci sono tutti i passi di montagna del mondo. E poi c'è lo Stelvio. 48 tornanti di sofferenza e beatitudine. Ogni giorno centinaia di ciclisti superano il cartello "Prato allo Stelvio" e hanno davanti 25 chilometri e 400 metri al 7,25% di pendenza media e soprattutto 1.842 metri di dislivello con arrivo a 2.758 metri, altitudine più adatta allo sci che alle due ruote. Ma lo sforzo diventa sempre meno intenso col passare dei chilometri per il motivo più semplice: quella strada è probabilmente la più bella del pianeta. Talmente speciale da avere il potere di cambiare la vita di chi riesce a vedere il mondo da lassù. L'autore racconta la sua impresa in prima persona, descrivendo la salita con i racconti della piccola tribù dell'Hotel Zentral, i romagnoli innamorati della bici, le perle di nonna Alba, la veranda sotto la quale scattò il Pirata e i dialoghi immaginari con il genio che ha disegnato il versante altoatesino: l'ingegner Carlo Donegani, "il progettista dell'impossibile".

Product Details

ISBN-13: 9788865496619
Publisher: Ediciclo
Publication date: 03/15/2025
Series: Biblioteca del ciclista
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 132
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Nato a Novara nel 1973, Stefano Scacchi lavora per "Repubblica", "Tuttosport", "Avvenire" e "Guerin Sportivo". Ha scritto "Gli sciuscià del pallone" (Sedizioni, 2007) premiato dalla critica al Bancarella Sport, "Il cercatore d'oro" nell'antologia "Ogni maledetta domenica" (minimum fax, 2010) e "Da Porta Romana al Bernabeu" (Paper Project, 2013).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews