A che ora muori?
L'afa di luglio avvolge e intorpidisce Genova dai vicoli al mare, ma qualcosa di terribile sconvolge l'immobilità estiva: una inarrestabile ondata di omicidi catapulta l'ispettore Ugo Marassi e la sua squadra in un mondo di violenza e tranelli, trascinandoli in un viaggio dal quale usciranno profondamente cambiati. Un serial killer attira la polizia in una ragnatela di enigmi perversi, una spirale sempre più oscura che gioca subdolamente con le vite di otto giovani donne. Attraverso il punto di vista semplice e scanzonato dell'agente scelto Pasquale Pasquali, l'indagine non lascia un attimo di respiro intrecciandosi all'appassionato impegno dei componenti della squadra: piccoli eroi di tutti i giorni alle prese con debolezze e battaglie quotidiane, uniti in una lotta costante in difesa della città che amano. La lingua di Carabba si muove sicura nel comporre una intensa polifonia, condita di tessere dialettali, che combina le riflessioni ironiche del protagonista alla realtà terribile con la quale si scontra e che lascia al lettore il piacere di un giallo appassionante che sa anche divertire.
1120401453
A che ora muori?
L'afa di luglio avvolge e intorpidisce Genova dai vicoli al mare, ma qualcosa di terribile sconvolge l'immobilità estiva: una inarrestabile ondata di omicidi catapulta l'ispettore Ugo Marassi e la sua squadra in un mondo di violenza e tranelli, trascinandoli in un viaggio dal quale usciranno profondamente cambiati. Un serial killer attira la polizia in una ragnatela di enigmi perversi, una spirale sempre più oscura che gioca subdolamente con le vite di otto giovani donne. Attraverso il punto di vista semplice e scanzonato dell'agente scelto Pasquale Pasquali, l'indagine non lascia un attimo di respiro intrecciandosi all'appassionato impegno dei componenti della squadra: piccoli eroi di tutti i giorni alle prese con debolezze e battaglie quotidiane, uniti in una lotta costante in difesa della città che amano. La lingua di Carabba si muove sicura nel comporre una intensa polifonia, condita di tessere dialettali, che combina le riflessioni ironiche del protagonista alla realtà terribile con la quale si scontra e che lascia al lettore il piacere di un giallo appassionante che sa anche divertire.
5.99 In Stock
A che ora muori?

A che ora muori?

by Simone Carabba
A che ora muori?

A che ora muori?

by Simone Carabba

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

L'afa di luglio avvolge e intorpidisce Genova dai vicoli al mare, ma qualcosa di terribile sconvolge l'immobilità estiva: una inarrestabile ondata di omicidi catapulta l'ispettore Ugo Marassi e la sua squadra in un mondo di violenza e tranelli, trascinandoli in un viaggio dal quale usciranno profondamente cambiati. Un serial killer attira la polizia in una ragnatela di enigmi perversi, una spirale sempre più oscura che gioca subdolamente con le vite di otto giovani donne. Attraverso il punto di vista semplice e scanzonato dell'agente scelto Pasquale Pasquali, l'indagine non lascia un attimo di respiro intrecciandosi all'appassionato impegno dei componenti della squadra: piccoli eroi di tutti i giorni alle prese con debolezze e battaglie quotidiane, uniti in una lotta costante in difesa della città che amano. La lingua di Carabba si muove sicura nel comporre una intensa polifonia, condita di tessere dialettali, che combina le riflessioni ironiche del protagonista alla realtà terribile con la quale si scontra e che lascia al lettore il piacere di un giallo appassionante che sa anche divertire.

Product Details

ISBN-13: 9788897148760
Publisher: Io Scrittore
Publication date: 01/19/2012
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 188
File size: 444 KB
Language: Italian

About the Author

Simone Carabba, nato a Genova nel 1972, è laureato in Scienze dell'Educazione e direttore della scuola di musica LMS di Genova. Cantante, attore e scrittore, ha pubblicato due romanzi, TALBOT (2007) e X-diario di un mostro qualunque (2009), e due racconti, Lo Scambio (per la raccolta 365 racconti erotici per un anno, 2010) e Vene di Neve (Selezionato dal concorso Müller Blusubianco per la omonima raccolta, 2011). Il suo sito è www.simonecarabba.it.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews