Basil. Libro secondo
Pubblicato nel 1852, Basil è il terzo romanzo scritto da Wilkie Collins, ancora inedito e presenta già tutti i tratti tipici del “sensation novel”. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, attirando gli strali della critica quanto l’interesse del pubblico. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’Ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa. Giovane rampollo di una famiglia aristocratica, dalla vita tranquilla e ordinata, Basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane Margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio – ogni passo, ogni singola scelta fatta da Basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalanca improvvisamente di fronte un baratro di abiezione e di ferocia.
1115282056
Basil. Libro secondo
Pubblicato nel 1852, Basil è il terzo romanzo scritto da Wilkie Collins, ancora inedito e presenta già tutti i tratti tipici del “sensation novel”. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, attirando gli strali della critica quanto l’interesse del pubblico. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’Ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa. Giovane rampollo di una famiglia aristocratica, dalla vita tranquilla e ordinata, Basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane Margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio – ogni passo, ogni singola scelta fatta da Basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalanca improvvisamente di fronte un baratro di abiezione e di ferocia.
3.99 In Stock
Basil. Libro secondo

Basil. Libro secondo

by Wilkie Collins
Basil. Libro secondo

Basil. Libro secondo

by Wilkie Collins

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Pubblicato nel 1852, Basil è il terzo romanzo scritto da Wilkie Collins, ancora inedito e presenta già tutti i tratti tipici del “sensation novel”. Il sesso, la violenza, l’adulterio, la follia e la morte sono trattati con un’audacia che all’epoca fece molto scalpore, attirando gli strali della critica quanto l’interesse del pubblico. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell’Ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa. Giovane rampollo di una famiglia aristocratica, dalla vita tranquilla e ordinata, Basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane Margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio – ogni passo, ogni singola scelta fatta da Basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalanca improvvisamente di fronte un baratro di abiezione e di ferocia.

Product Details

ISBN-13: 9788864119250
Publisher: Fazi Editore
Publication date: 01/29/2013
Series: La donna in bianco , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 234
File size: 652 KB
Language: Italian

About the Author

Wilkie William Collins (Londra, 8 gennaio 1824 – Londra, 23 settembre 1889) è stato uno scrittore inglese, amico e collaboratore di Charles Dickens.
La sua produzione letteraria, e in particolare quella fantastica, è di assoluto rilievo, ma non vi è dubbio che a tutt'oggi sia maggiormente conosciuto dal grande pubblico per i romanzi gialli La donna in bianco, La Pietra di Luna, La legge e la signora e La follia dei Monkton. Questo senza nulla togliere ai molti altri romanzi e ai numerosissimi racconti da lui scritti. G.K. Chesterton ebbe una volta modo di scrivere relativamente a Dickens e Collins: "Erano due uomini che nessuno può superare nello scrivere storie di fantasmi".

Date of Birth:

December 8, 1824

Date of Death:

September 23, 1889

Place of Birth:

London, England

Place of Death:

London, England

Education:

Studied law at Lincoln¿s Inn, London
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews