Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

La biofisica molecolare collega biologia, chimica e fisica per svelare gli intricati meccanismi che governano la vita a livello molecolare. Questo libro esplora il modo in cui le strutture e le dinamiche molecolari guidano la funzione biologica, offrendo una profonda comprensione delle interazioni biomolecolari che modellano il nostro mondo. Che tu sia un ricercatore, uno studente o un appassionato, questo libro ti fornisce approfondimenti essenziali sul futuro della scienza biomolecolare.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Biofisica molecolare: esplora i principi fisici che governano le biomolecole e le loro interazioni.


2: Alpha Helix: esamina la stabilità e la funzione di questa fondamentale struttura secondaria proteica.


3: Proteina: fornisce una comprensione fondamentale delle proteine, della loro struttura e del loro significato biologico.


4: Biosintesi proteica: svela l'intricato processo di formazione delle proteine ​​e i suoi meccanismi regolatori.


5: Biologia strutturale: esamina le tecniche per determinare le strutture biomolecolari a risoluzione atomica.


6: Protein Folding – Discute come le proteine ​​raggiungono conformazioni funzionali e le conseguenze del misfolding.


7: Biofisica – Collega la fisica ai sistemi biologici per spiegare i comportamenti molecolari negli organismi viventi.


8: Protein Structure Prediction – Esplora metodi computazionali per modellare e prevedere le conformazioni proteiche.


9: Structural Bioinformatics – Evidenzia strumenti computazionali per analizzare e interpretare le strutture biomolecolari.


10: Protein Structure – Indaga la gerarchia dell'organizzazione proteica e il suo ruolo nella funzione biologica.


11: Nanorobotics – Esplora macchine molecolari progettate per operazioni precise su scala nanometrica.


12: SiteDirected Spin Labeling – Esamina tecniche per sondare strutture biomolecolari con risonanza di spin elettronico.


13: Max Planck Institute of Biochemistry – Presenta la ricerca pionieristica in biologia molecolare e cellulare.


14: Max Planck Institute for Biophysical Chemistry – Evidenzia i progressi nelle metodologie e applicazioni biofisiche.


15: Proteine ​​intrinsecamente disordinate – Discute di proteine ​​che non hanno strutture fisse ma svolgono funzioni essenziali.


16: Struttura biomolecolare – Analizza come l'architettura molecolare determina l'attività biologica e le interazioni.


17: Dominio proteico – Esplora unità modulari all'interno delle proteine ​​che guidano diversi processi biochimici.


18: Nanotecnologia del DNA – Esamina l'ingegneria di dispositivi su scala nanometrica che utilizzano il DNA come materiale programmabile.


19: Assemblaggio macromolecolare – Indaga come le biomolecole si auto-organizzano in complessi funzionali.


20: Beta Sheet – Esplora questa comune struttura secondaria proteica e il suo ruolo nella stabilità e nella funzione.


21: Elica del collagene – Discute le basi strutturali dei tessuti connettivi e le sue proprietà biomeccaniche.


La comprensione della biofisica molecolare svela i misteri della vita, guidando i progressi in medicina, nanotecnologia e biologia sintetica. Questo libro è una risorsa indispensabile per professionisti, studenti e appassionati desiderosi di comprendere il futuro della scienza molecolare. La conoscenza contenuta è inestimabile: un investimento in scoperta, innovazione e progresso.

1147145565
Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

La biofisica molecolare collega biologia, chimica e fisica per svelare gli intricati meccanismi che governano la vita a livello molecolare. Questo libro esplora il modo in cui le strutture e le dinamiche molecolari guidano la funzione biologica, offrendo una profonda comprensione delle interazioni biomolecolari che modellano il nostro mondo. Che tu sia un ricercatore, uno studente o un appassionato, questo libro ti fornisce approfondimenti essenziali sul futuro della scienza biomolecolare.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Biofisica molecolare: esplora i principi fisici che governano le biomolecole e le loro interazioni.


2: Alpha Helix: esamina la stabilità e la funzione di questa fondamentale struttura secondaria proteica.


3: Proteina: fornisce una comprensione fondamentale delle proteine, della loro struttura e del loro significato biologico.


4: Biosintesi proteica: svela l'intricato processo di formazione delle proteine ​​e i suoi meccanismi regolatori.


5: Biologia strutturale: esamina le tecniche per determinare le strutture biomolecolari a risoluzione atomica.


6: Protein Folding – Discute come le proteine ​​raggiungono conformazioni funzionali e le conseguenze del misfolding.


7: Biofisica – Collega la fisica ai sistemi biologici per spiegare i comportamenti molecolari negli organismi viventi.


8: Protein Structure Prediction – Esplora metodi computazionali per modellare e prevedere le conformazioni proteiche.


9: Structural Bioinformatics – Evidenzia strumenti computazionali per analizzare e interpretare le strutture biomolecolari.


10: Protein Structure – Indaga la gerarchia dell'organizzazione proteica e il suo ruolo nella funzione biologica.


11: Nanorobotics – Esplora macchine molecolari progettate per operazioni precise su scala nanometrica.


12: SiteDirected Spin Labeling – Esamina tecniche per sondare strutture biomolecolari con risonanza di spin elettronico.


13: Max Planck Institute of Biochemistry – Presenta la ricerca pionieristica in biologia molecolare e cellulare.


14: Max Planck Institute for Biophysical Chemistry – Evidenzia i progressi nelle metodologie e applicazioni biofisiche.


15: Proteine ​​intrinsecamente disordinate – Discute di proteine ​​che non hanno strutture fisse ma svolgono funzioni essenziali.


16: Struttura biomolecolare – Analizza come l'architettura molecolare determina l'attività biologica e le interazioni.


17: Dominio proteico – Esplora unità modulari all'interno delle proteine ​​che guidano diversi processi biochimici.


18: Nanotecnologia del DNA – Esamina l'ingegneria di dispositivi su scala nanometrica che utilizzano il DNA come materiale programmabile.


19: Assemblaggio macromolecolare – Indaga come le biomolecole si auto-organizzano in complessi funzionali.


20: Beta Sheet – Esplora questa comune struttura secondaria proteica e il suo ruolo nella stabilità e nella funzione.


21: Elica del collagene – Discute le basi strutturali dei tessuti connettivi e le sue proprietà biomeccaniche.


La comprensione della biofisica molecolare svela i misteri della vita, guidando i progressi in medicina, nanotecnologia e biologia sintetica. Questo libro è una risorsa indispensabile per professionisti, studenti e appassionati desiderosi di comprendere il futuro della scienza molecolare. La conoscenza contenuta è inestimabile: un investimento in scoperta, innovazione e progresso.

4.99 In Stock
Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

Biofisica molecolare: Esplorare le forze che guidano la vita a livello molecolare

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La biofisica molecolare collega biologia, chimica e fisica per svelare gli intricati meccanismi che governano la vita a livello molecolare. Questo libro esplora il modo in cui le strutture e le dinamiche molecolari guidano la funzione biologica, offrendo una profonda comprensione delle interazioni biomolecolari che modellano il nostro mondo. Che tu sia un ricercatore, uno studente o un appassionato, questo libro ti fornisce approfondimenti essenziali sul futuro della scienza biomolecolare.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Biofisica molecolare: esplora i principi fisici che governano le biomolecole e le loro interazioni.


2: Alpha Helix: esamina la stabilità e la funzione di questa fondamentale struttura secondaria proteica.


3: Proteina: fornisce una comprensione fondamentale delle proteine, della loro struttura e del loro significato biologico.


4: Biosintesi proteica: svela l'intricato processo di formazione delle proteine ​​e i suoi meccanismi regolatori.


5: Biologia strutturale: esamina le tecniche per determinare le strutture biomolecolari a risoluzione atomica.


6: Protein Folding – Discute come le proteine ​​raggiungono conformazioni funzionali e le conseguenze del misfolding.


7: Biofisica – Collega la fisica ai sistemi biologici per spiegare i comportamenti molecolari negli organismi viventi.


8: Protein Structure Prediction – Esplora metodi computazionali per modellare e prevedere le conformazioni proteiche.


9: Structural Bioinformatics – Evidenzia strumenti computazionali per analizzare e interpretare le strutture biomolecolari.


10: Protein Structure – Indaga la gerarchia dell'organizzazione proteica e il suo ruolo nella funzione biologica.


11: Nanorobotics – Esplora macchine molecolari progettate per operazioni precise su scala nanometrica.


12: SiteDirected Spin Labeling – Esamina tecniche per sondare strutture biomolecolari con risonanza di spin elettronico.


13: Max Planck Institute of Biochemistry – Presenta la ricerca pionieristica in biologia molecolare e cellulare.


14: Max Planck Institute for Biophysical Chemistry – Evidenzia i progressi nelle metodologie e applicazioni biofisiche.


15: Proteine ​​intrinsecamente disordinate – Discute di proteine ​​che non hanno strutture fisse ma svolgono funzioni essenziali.


16: Struttura biomolecolare – Analizza come l'architettura molecolare determina l'attività biologica e le interazioni.


17: Dominio proteico – Esplora unità modulari all'interno delle proteine ​​che guidano diversi processi biochimici.


18: Nanotecnologia del DNA – Esamina l'ingegneria di dispositivi su scala nanometrica che utilizzano il DNA come materiale programmabile.


19: Assemblaggio macromolecolare – Indaga come le biomolecole si auto-organizzano in complessi funzionali.


20: Beta Sheet – Esplora questa comune struttura secondaria proteica e il suo ruolo nella stabilità e nella funzione.


21: Elica del collagene – Discute le basi strutturali dei tessuti connettivi e le sue proprietà biomeccaniche.


La comprensione della biofisica molecolare svela i misteri della vita, guidando i progressi in medicina, nanotecnologia e biologia sintetica. Questo libro è una risorsa indispensabile per professionisti, studenti e appassionati desiderosi di comprendere il futuro della scienza molecolare. La conoscenza contenuta è inestimabile: un investimento in scoperta, innovazione e progresso.


Product Details

BN ID: 2940181047754
Publisher: Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Publication date: 03/15/2025
Series: Camminatore Del DNA [Italian] , #12
Sold by: PUBLISHDRIVE KFT
Format: eBook
Pages: 289
File size: 750 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews