Corso di programmazione per Android. Livello 14: Google App Engine: le basi
Nel quattordicesimo volume del Corso di programmazione per Android introdurremo e illustreremo le basi per l’utilizzo di Google App Engine in un ambiente Android. Vedremo come installare il plugin necessario per il funzionamento su Eclipse e creeremo un'applicazione server di esempio. Quest'ultima sarà eseguita in locale per poi essere resa disponibile dall’esterno. Inoltre introdurremo il concetto di contenuto dinamico, interpretando e inviando richieste di tipo get e post.
La parte pratica proseguirà con la realizzazione di un semplice client Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask, si potrà mettere in contatto con il nostro server, inviando delle richieste e ricevendo delle risposte che sarà in grado di elaborare.
Imparerai:
. A utilizzare Google App Engine e a installare gli strumenti necessari su Eclipse
. Il concetto di contenuto dinamico
. A creare un’app server in Google App Engine
. A sviluppare un’app client per contattare il server e processarne le risposte
1120141210
La parte pratica proseguirà con la realizzazione di un semplice client Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask, si potrà mettere in contatto con il nostro server, inviando delle richieste e ricevendo delle risposte che sarà in grado di elaborare.
Imparerai:
. A utilizzare Google App Engine e a installare gli strumenti necessari su Eclipse
. Il concetto di contenuto dinamico
. A creare un’app server in Google App Engine
. A sviluppare un’app client per contattare il server e processarne le risposte
Corso di programmazione per Android. Livello 14: Google App Engine: le basi
Nel quattordicesimo volume del Corso di programmazione per Android introdurremo e illustreremo le basi per l’utilizzo di Google App Engine in un ambiente Android. Vedremo come installare il plugin necessario per il funzionamento su Eclipse e creeremo un'applicazione server di esempio. Quest'ultima sarà eseguita in locale per poi essere resa disponibile dall’esterno. Inoltre introdurremo il concetto di contenuto dinamico, interpretando e inviando richieste di tipo get e post.
La parte pratica proseguirà con la realizzazione di un semplice client Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask, si potrà mettere in contatto con il nostro server, inviando delle richieste e ricevendo delle risposte che sarà in grado di elaborare.
Imparerai:
. A utilizzare Google App Engine e a installare gli strumenti necessari su Eclipse
. Il concetto di contenuto dinamico
. A creare un’app server in Google App Engine
. A sviluppare un’app client per contattare il server e processarne le risposte
La parte pratica proseguirà con la realizzazione di un semplice client Android che, con l’utilizzo di un HttpClient e di un AsyncTask, si potrà mettere in contatto con il nostro server, inviando delle richieste e ricevendo delle risposte che sarà in grado di elaborare.
Imparerai:
. A utilizzare Google App Engine e a installare gli strumenti necessari su Eclipse
. Il concetto di contenuto dinamico
. A creare un’app server in Google App Engine
. A sviluppare un’app client per contattare il server e processarne le risposte
5.99
In Stock
5
1
Corso di programmazione per Android. Livello 14: Google App Engine: le basi
Corso di programmazione per Android. Livello 14: Google App Engine: le basi
5.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9788865744482 |
|---|---|
| Publisher: | Area51 Publishing |
| Publication date: | 08/13/2014 |
| Series: | Esperto in un click , #101 |
| Sold by: | StreetLib SRL |
| Format: | eBook |
| File size: | 4 MB |
| Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog