Credere con il corpo: I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale. Prefazione di Giuseppe Savagnone

Credere con il corpo: I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale. Prefazione di Giuseppe Savagnone

Credere con il corpo: I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale. Prefazione di Giuseppe Savagnone

Credere con il corpo: I giovani e la fede nell'epoca della realtà virtuale. Prefazione di Giuseppe Savagnone

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Nel racconto live di tre anni di «ora di religione» a scuola il grido dei giovani – sotterraneo, duro e angosciato – rivolto agli insegnanti, agli educatori e alla Chiesa: ritrovare il valore del corpo per la fede, questione decisiva del cristianesimo nell’epoca della realtà virtuale. Il libro trasmette la quotidiana esperienza di un insegnante di religione cattolica, «dove le grandi questioni di Dio e dell’uomo emergono dai mille spunti disseminati nel dialogo con ragazzi e ragazze tra i quattordici e i diciannove anni, con i loro problemi, le loro speranze, i loro gusti e le loro convinzioni. In questo dialogo, a partire dalle domande e dalle intuizioni dei suoi alunni, il docente non sale in cattedra per impartire noiose lezioni, ma neppure è in balìa del puro contingente. È lui a condurre la riflessione, a partire da una canzone o dal commento di un alunno. Lasciandosi però, a sua volta, interrogare e rimettere in discussione, come sempre dovrebbe fare un educatore degno di questo nome, come sempre dovrebbe fare un credente, per cui il dubbio di un altro può essere l’occasione di approfondire e verificare la propria fede» (dalla Prefazione)

Product Details

ISBN-13: 9788810966020
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication date: 03/02/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 163
File size: 279 KB
Language: Italian

About the Author

Gilberto Borghi, laurea in Filosofia, baccalaureato in Teologia e master in Pedagogia clinica, insegna Religione cattolica nelle scuole superiori. Formatore educativo e co-fondatore della cooperativa Kaleidos. (www.kaleidoscoop.it), lavora anche privatamente come pedagogista clinico. Da anni si occupa del rapporto tra la fede e la cultura post-moderna e dal 2010 collabora al blog collettivo www.vinonuovo.it, dove cura la rubrica «Secondo banco». Con EDB ha pubblicato Un Dio inutile. I giovani e la fede nei post di un blog collettivo (2013).
Giuseppe Savagnone è docente alla Scuola di formazione politica Pedro Arrupe e alla Scuola superiore di specializzazione in bioetica e sessuologia dell'Istituto teologico San Tommaso di Messina. Direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della cultura di Palermo, partecipa al Forum della Conferenza episcopale italiana per il Progetto culturale. Editorialista dei quotidiani Avvenire e Giornale di Sicilia, ha ricevuto nel 2010 il Premio Rocco Chinnici per l'impegno nella lotta contro la mafia.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews