Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Scritto in un periodo di oltre dieci anni e definito da Ezra Pound «una tappa indelebile della letteratura», Ritratto dell’artista da giovane è più di un semplice romanzo. È un’autobiografia – un autoritratto, potremmo dire – in cui l’autore tuttavia prende le distanze da sé per narrare, dall’infanzia all’età matura, la vita del suo alter ego Stephen Dedalus. L’esistenza interiore del protagonista assume in questa personale epopea una dimensione universale: il continuo alternarsi di trionfi e fallimenti, la graduale presa di coscienza di sé stesso e del mondo riflettono infatti l’esperienza, le intime tortuosità e il dramma personale di ogni artista.

Con testo originale.

1138816783
Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Scritto in un periodo di oltre dieci anni e definito da Ezra Pound «una tappa indelebile della letteratura», Ritratto dell’artista da giovane è più di un semplice romanzo. È un’autobiografia – un autoritratto, potremmo dire – in cui l’autore tuttavia prende le distanze da sé per narrare, dall’infanzia all’età matura, la vita del suo alter ego Stephen Dedalus. L’esistenza interiore del protagonista assume in questa personale epopea una dimensione universale: il continuo alternarsi di trionfi e fallimenti, la graduale presa di coscienza di sé stesso e del mondo riflettono infatti l’esperienza, le intime tortuosità e il dramma personale di ogni artista.

Con testo originale.

11.99 In Stock
Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane

Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Scritto in un periodo di oltre dieci anni e definito da Ezra Pound «una tappa indelebile della letteratura», Ritratto dell’artista da giovane è più di un semplice romanzo. È un’autobiografia – un autoritratto, potremmo dire – in cui l’autore tuttavia prende le distanze da sé per narrare, dall’infanzia all’età matura, la vita del suo alter ego Stephen Dedalus. L’esistenza interiore del protagonista assume in questa personale epopea una dimensione universale: il continuo alternarsi di trionfi e fallimenti, la graduale presa di coscienza di sé stesso e del mondo riflettono infatti l’esperienza, le intime tortuosità e il dramma personale di ogni artista.

Con testo originale.


Product Details

ISBN-13: 9788811000938
Publisher: Garzanti Classici
Publication date: 03/04/2021
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 608
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author

nacque il 2 febbraio 1882 a Rathgar, sobborgo di Dublino. Fece i suoi primi studi presso i gesuiti e nel 1898 si iscrisse allo University College di Dublino, dove si laureò nel 1902. Nel 1904 si trasferì a Trieste dove in breve divenne amico di intellettuali e scrittori, tra i quali Italo Svevo. Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale fu a Zurigo e poi a Parigi, per tornare di nuovo nella città svizzera poco prima della sua morte, avvenuta il 13 gennaio 1941. Autore di un capolavoro ancora oggi unico nel suo genere come l’Ulisse, è forse lo scrittore che più d’ogni altro ha contribuito alla nascita della letteratura moderna. La Newton Compton ha pubblicato Gente di Dublino, Ritratto dell’artista da giovane e l’Ulisse in una nuova traduzione.


nacque nel 1908 a Santo Stefano Belbo, un piccolo paese delle Langhe cuneesi. A Torino si laureò in letteratura americana con una tesi sulla poetica di Whitman. Visse l’esperienza del confino sotto il regime fascista, quindi l’occupazione tedesca e la guerra di liberazione. Intellettuale dalle profonde inquietudini esistenziali, scrittore, poeta e traduttore, fu una delle colonne portanti della casa editrice Einaudi. Morì suicida a Torino nell’agosto del 1950, nello stesso anno in cui aveva vinto il Premio Strega con La bella estate. Furono pubblicati postumi i suoi diari, sotto il titolo Il mestiere di vivere. La Newton Compton ha pubblicato La casa in collina, La luna e i falò e il volume unico I capolavori (La spiaggia; Dialoghi con Leucò; Il compagno; La casa in collina; La bella estate; Il diavolo sulle colline; Tra donne sole; La luna e i falò; Lavorare stanca; Verrà la morte e avrà i tuoi occhi).

Date of Birth:

February 2, 1882

Date of Death:

January 13, 1941

Place of Birth:

Dublin, Ireland

Place of Death:

Zurich, Switzerland

Education:

B.A., University College, Dublin, 1902
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews