Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti
Hai mai sentito parlare di un innovativo approccio alla leadership che mette in primo piano il coinvolgimento, la partecipazione e l’empowerment delle persone? Stiamo parlando della drivership e ciò che la differenzia dalla leadership tradizionale è l’attenzione che presta ai processi di cambiamento, alla condivisione delle decisioni e alla creazione di una cultura dell’innovazione e della creatività. Forse non lo sai ma la drivership non è solo un insieme di tecniche di gestione aziendale, bensì di valori basati su una visione comune. Un leader “driver” ha infatti a cuore il benessere delle persone, non solo come risorsa produttiva, ma anche come esseri umani complessi e unici, capaci di donare molto di più se si sentono parte attiva di un progetto condiviso. In questo senso, la drivership si basa sulla fiducia, sull'ascolto attivo, sulla comunicazione efficace e sulla costruzione di relazioni autentiche. La domanda che a questo punto sono certo ti starai facendo è: “Come posso fare per diventare un leader “driver”? Qual è il segreto?”. Se il tuo obiettivo è crescere come leader e acquisire strumenti e competenze capaci davvero di fare la differenza tanto nelle organizzazioni aziendali quanto nella vita di tutti i giorni, questo è il libro giusto per te. Al suo interno, ti mostrerò come diventare un leader di successo capace di raggiungere risultati senza precedenti attraverso il rivoluzionario approccio scientifico alla leadership che prende appunto il nome di drivership.

ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:
  • Per quale motivo le convinzioni giocano un ruolo fondamentale nel mondo della leadership.
  • In che modo i valori e le emozioni impattano positivamente in questo ambito.
  • Quali sono i diversi stili di leadership e le differenze fondamentali.
  • La drivership: cos’è, in cosa consiste e perché rappresenta un’evoluzione della leadership tradizionale.
  • In che modo la drivership permette di ottimizzare al massimo le prestazioni aziendali.
  • Quali sono i quattro quadranti della drivership.
  • In che modo il pensiero sistemico va a influire positivamente sulla capacità di pensare in modo strategico/critico.
  • La drivership “al femminile”: in cosa consiste e in cosa si differenzia maggiormente rispetto alla drivership “al maschile”.
  • …e molto altro ancora!
1143864045
Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti
Hai mai sentito parlare di un innovativo approccio alla leadership che mette in primo piano il coinvolgimento, la partecipazione e l’empowerment delle persone? Stiamo parlando della drivership e ciò che la differenzia dalla leadership tradizionale è l’attenzione che presta ai processi di cambiamento, alla condivisione delle decisioni e alla creazione di una cultura dell’innovazione e della creatività. Forse non lo sai ma la drivership non è solo un insieme di tecniche di gestione aziendale, bensì di valori basati su una visione comune. Un leader “driver” ha infatti a cuore il benessere delle persone, non solo come risorsa produttiva, ma anche come esseri umani complessi e unici, capaci di donare molto di più se si sentono parte attiva di un progetto condiviso. In questo senso, la drivership si basa sulla fiducia, sull'ascolto attivo, sulla comunicazione efficace e sulla costruzione di relazioni autentiche. La domanda che a questo punto sono certo ti starai facendo è: “Come posso fare per diventare un leader “driver”? Qual è il segreto?”. Se il tuo obiettivo è crescere come leader e acquisire strumenti e competenze capaci davvero di fare la differenza tanto nelle organizzazioni aziendali quanto nella vita di tutti i giorni, questo è il libro giusto per te. Al suo interno, ti mostrerò come diventare un leader di successo capace di raggiungere risultati senza precedenti attraverso il rivoluzionario approccio scientifico alla leadership che prende appunto il nome di drivership.

ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:
  • Per quale motivo le convinzioni giocano un ruolo fondamentale nel mondo della leadership.
  • In che modo i valori e le emozioni impattano positivamente in questo ambito.
  • Quali sono i diversi stili di leadership e le differenze fondamentali.
  • La drivership: cos’è, in cosa consiste e perché rappresenta un’evoluzione della leadership tradizionale.
  • In che modo la drivership permette di ottimizzare al massimo le prestazioni aziendali.
  • Quali sono i quattro quadranti della drivership.
  • In che modo il pensiero sistemico va a influire positivamente sulla capacità di pensare in modo strategico/critico.
  • La drivership “al femminile”: in cosa consiste e in cosa si differenzia maggiormente rispetto alla drivership “al maschile”.
  • …e molto altro ancora!
11.99 In Stock
Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti

Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti

by Amadeo Furlan
Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti

Drivership: Il nuovo modello di leadership che ridefinisce la cultura aziendale e porta al raggiungimento di obiettivi senza precedenti con l'aiuto delle tecnologie emergenti

by Amadeo Furlan

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Hai mai sentito parlare di un innovativo approccio alla leadership che mette in primo piano il coinvolgimento, la partecipazione e l’empowerment delle persone? Stiamo parlando della drivership e ciò che la differenzia dalla leadership tradizionale è l’attenzione che presta ai processi di cambiamento, alla condivisione delle decisioni e alla creazione di una cultura dell’innovazione e della creatività. Forse non lo sai ma la drivership non è solo un insieme di tecniche di gestione aziendale, bensì di valori basati su una visione comune. Un leader “driver” ha infatti a cuore il benessere delle persone, non solo come risorsa produttiva, ma anche come esseri umani complessi e unici, capaci di donare molto di più se si sentono parte attiva di un progetto condiviso. In questo senso, la drivership si basa sulla fiducia, sull'ascolto attivo, sulla comunicazione efficace e sulla costruzione di relazioni autentiche. La domanda che a questo punto sono certo ti starai facendo è: “Come posso fare per diventare un leader “driver”? Qual è il segreto?”. Se il tuo obiettivo è crescere come leader e acquisire strumenti e competenze capaci davvero di fare la differenza tanto nelle organizzazioni aziendali quanto nella vita di tutti i giorni, questo è il libro giusto per te. Al suo interno, ti mostrerò come diventare un leader di successo capace di raggiungere risultati senza precedenti attraverso il rivoluzionario approccio scientifico alla leadership che prende appunto il nome di drivership.

ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:
  • Per quale motivo le convinzioni giocano un ruolo fondamentale nel mondo della leadership.
  • In che modo i valori e le emozioni impattano positivamente in questo ambito.
  • Quali sono i diversi stili di leadership e le differenze fondamentali.
  • La drivership: cos’è, in cosa consiste e perché rappresenta un’evoluzione della leadership tradizionale.
  • In che modo la drivership permette di ottimizzare al massimo le prestazioni aziendali.
  • Quali sono i quattro quadranti della drivership.
  • In che modo il pensiero sistemico va a influire positivamente sulla capacità di pensare in modo strategico/critico.
  • La drivership “al femminile”: in cosa consiste e in cosa si differenzia maggiormente rispetto alla drivership “al maschile”.
  • …e molto altro ancora!

Product Details

ISBN-13: 9791255180609
Publisher: Bruno Editore
Publication date: 07/03/2023
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 4 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews