Emilia. Sette storie per ricominciare
Sette storie scritte nelle notti in cui non si poteva dormire per le scosse. Sette modi di raccontare l’Emilia e gli emiliani, uscite da quella terra come la sabbia dalle linee di frattura. Sette storie utili, che servono a superare la paura riconoscendosi, ma anche – e soprattutto – a fare qualcosa di concreto: i proventi di questo libro, infatti, sono destinati a progetti di solidarietà per i comuni terremotati, attraverso la raccolta fondi del Pd dell’Emilia-Romagna (www.pder.it). Tutti i personaggi e i fatti contenuti, a parte quelli più palesemente assurdi, sono di pura invenzione.
«Giuvanèin era cresciuto in una famiglia
che aveva fatto la Resistenza, gli scioperi,
il ’68, e a lui era toccato il ’94.
Lo sguardo dei Giuvanèin si è formato in anni
di servizi d’ordine alle manifestazioni.
È una pacifica e determinata minaccia,
quella che riconduce le teste calde
all’ordine del corteo».
Emanuele Cavallaro, nato a Correggio (Reggio Emilia) nel 1979, si occupa da diversi anni di comunicazione e nuovi media per diverse realtà dell’Emilia Romagna. Sposato, due figli, vive a Rubiera, dove è vicesindaco e assessore alla cultura.
1117554824
«Giuvanèin era cresciuto in una famiglia
che aveva fatto la Resistenza, gli scioperi,
il ’68, e a lui era toccato il ’94.
Lo sguardo dei Giuvanèin si è formato in anni
di servizi d’ordine alle manifestazioni.
È una pacifica e determinata minaccia,
quella che riconduce le teste calde
all’ordine del corteo».
Emanuele Cavallaro, nato a Correggio (Reggio Emilia) nel 1979, si occupa da diversi anni di comunicazione e nuovi media per diverse realtà dell’Emilia Romagna. Sposato, due figli, vive a Rubiera, dove è vicesindaco e assessore alla cultura.
Emilia. Sette storie per ricominciare
Sette storie scritte nelle notti in cui non si poteva dormire per le scosse. Sette modi di raccontare l’Emilia e gli emiliani, uscite da quella terra come la sabbia dalle linee di frattura. Sette storie utili, che servono a superare la paura riconoscendosi, ma anche – e soprattutto – a fare qualcosa di concreto: i proventi di questo libro, infatti, sono destinati a progetti di solidarietà per i comuni terremotati, attraverso la raccolta fondi del Pd dell’Emilia-Romagna (www.pder.it). Tutti i personaggi e i fatti contenuti, a parte quelli più palesemente assurdi, sono di pura invenzione.
«Giuvanèin era cresciuto in una famiglia
che aveva fatto la Resistenza, gli scioperi,
il ’68, e a lui era toccato il ’94.
Lo sguardo dei Giuvanèin si è formato in anni
di servizi d’ordine alle manifestazioni.
È una pacifica e determinata minaccia,
quella che riconduce le teste calde
all’ordine del corteo».
Emanuele Cavallaro, nato a Correggio (Reggio Emilia) nel 1979, si occupa da diversi anni di comunicazione e nuovi media per diverse realtà dell’Emilia Romagna. Sposato, due figli, vive a Rubiera, dove è vicesindaco e assessore alla cultura.
«Giuvanèin era cresciuto in una famiglia
che aveva fatto la Resistenza, gli scioperi,
il ’68, e a lui era toccato il ’94.
Lo sguardo dei Giuvanèin si è formato in anni
di servizi d’ordine alle manifestazioni.
È una pacifica e determinata minaccia,
quella che riconduce le teste calde
all’ordine del corteo».
Emanuele Cavallaro, nato a Correggio (Reggio Emilia) nel 1979, si occupa da diversi anni di comunicazione e nuovi media per diverse realtà dell’Emilia Romagna. Sposato, due figli, vive a Rubiera, dove è vicesindaco e assessore alla cultura.
6.55
In Stock
5
1

Emilia. Sette storie per ricominciare

Emilia. Sette storie per ricominciare
6.55
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9788866261063 |
---|---|
Publisher: | Aliberti Editore |
Publication date: | 03/15/2013 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 365 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog