Amicizia
"Amicizia" è una selezione dei celebri Essays del filosofo, poeta e scrittore americano; in una nuova traduzione una raccolta di scritti di grande impatto e profondità. Amicizia, Prudenza, Amore, Politica e Natura, sono i titoli riproposti dopo molti anni al pubblico italiano. Non per caso Oliver Wendell Holmes espresse il suo celebre giudizio, per cui agli Essay di Emerson si doveva “la dichiarazione d’indipendenza culturale americana”. Ispiratore di Nietzsche, amico e maestro di David Thoreau, fondatore e figura di riferimento del trascendentalismo americano, Emerson esprime nei saggi riproposti in "Amicizia" la sua piena maturità stilistica e intellettuale. Lo stile potente e asciutto unito alla profondità e alla vastità degli argomenti affrontati, dà vita a una delle opere più dense e significative della sua eclettica produzione filosofica e letteraria. Il tema della natura e dell’ecologismo, al quale si deve il rinnovato interesse verso pensatori per definizione “inattuali” come Emerson e Thoreau, antesignani del “ritorno alla natura” e di un “attivismo per la natura” giocano un ruolo fondamentale in questi scritti. La Natura solenne, benigna, madre, che conduce in trionfo chiunque le si abbandoni; l’esortazione continua alla vita, ad allontanarsi "dal chiacchiericcio" conformista e inconcludente, per abbracciare “l’inafferrabile”, “divina” Natura, che parla il linguaggio della bellezza. L’esaltazione delle forze morali e della spontaneità, la riproposizione dell’individuo autonomo e vitale, padrone di sé, e soprattutto la supremazia della natura e della vita, rappresentano le tematiche centrali attorno a cui Emerson costruisce la propria visione del mondo, del singolo e della società.
1121476232
Amicizia
"Amicizia" è una selezione dei celebri Essays del filosofo, poeta e scrittore americano; in una nuova traduzione una raccolta di scritti di grande impatto e profondità. Amicizia, Prudenza, Amore, Politica e Natura, sono i titoli riproposti dopo molti anni al pubblico italiano. Non per caso Oliver Wendell Holmes espresse il suo celebre giudizio, per cui agli Essay di Emerson si doveva “la dichiarazione d’indipendenza culturale americana”. Ispiratore di Nietzsche, amico e maestro di David Thoreau, fondatore e figura di riferimento del trascendentalismo americano, Emerson esprime nei saggi riproposti in "Amicizia" la sua piena maturità stilistica e intellettuale. Lo stile potente e asciutto unito alla profondità e alla vastità degli argomenti affrontati, dà vita a una delle opere più dense e significative della sua eclettica produzione filosofica e letteraria. Il tema della natura e dell’ecologismo, al quale si deve il rinnovato interesse verso pensatori per definizione “inattuali” come Emerson e Thoreau, antesignani del “ritorno alla natura” e di un “attivismo per la natura” giocano un ruolo fondamentale in questi scritti. La Natura solenne, benigna, madre, che conduce in trionfo chiunque le si abbandoni; l’esortazione continua alla vita, ad allontanarsi "dal chiacchiericcio" conformista e inconcludente, per abbracciare “l’inafferrabile”, “divina” Natura, che parla il linguaggio della bellezza. L’esaltazione delle forze morali e della spontaneità, la riproposizione dell’individuo autonomo e vitale, padrone di sé, e soprattutto la supremazia della natura e della vita, rappresentano le tematiche centrali attorno a cui Emerson costruisce la propria visione del mondo, del singolo e della società.
7.99 In Stock
Amicizia

Amicizia

by Ralph Waldo Emerson
Amicizia

Amicizia

by Ralph Waldo Emerson

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

"Amicizia" è una selezione dei celebri Essays del filosofo, poeta e scrittore americano; in una nuova traduzione una raccolta di scritti di grande impatto e profondità. Amicizia, Prudenza, Amore, Politica e Natura, sono i titoli riproposti dopo molti anni al pubblico italiano. Non per caso Oliver Wendell Holmes espresse il suo celebre giudizio, per cui agli Essay di Emerson si doveva “la dichiarazione d’indipendenza culturale americana”. Ispiratore di Nietzsche, amico e maestro di David Thoreau, fondatore e figura di riferimento del trascendentalismo americano, Emerson esprime nei saggi riproposti in "Amicizia" la sua piena maturità stilistica e intellettuale. Lo stile potente e asciutto unito alla profondità e alla vastità degli argomenti affrontati, dà vita a una delle opere più dense e significative della sua eclettica produzione filosofica e letteraria. Il tema della natura e dell’ecologismo, al quale si deve il rinnovato interesse verso pensatori per definizione “inattuali” come Emerson e Thoreau, antesignani del “ritorno alla natura” e di un “attivismo per la natura” giocano un ruolo fondamentale in questi scritti. La Natura solenne, benigna, madre, che conduce in trionfo chiunque le si abbandoni; l’esortazione continua alla vita, ad allontanarsi "dal chiacchiericcio" conformista e inconcludente, per abbracciare “l’inafferrabile”, “divina” Natura, che parla il linguaggio della bellezza. L’esaltazione delle forze morali e della spontaneità, la riproposizione dell’individuo autonomo e vitale, padrone di sé, e soprattutto la supremazia della natura e della vita, rappresentano le tematiche centrali attorno a cui Emerson costruisce la propria visione del mondo, del singolo e della società.

Product Details

ISBN-13: 9788899271237
Publisher: Piano B edizioni
Publication date: 03/16/2015
Series: Elementi
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews