Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva
Questo libro nasce dal desiderio di un confronto aperto sulla complessità della psicoterapia in età evolutiva, perché è solo con il dialogo che la cultura clinica potrà evolvere. Gli autori (psicologi psicoterapeuti) come "funamboli" camminano sulla fune tra mondo interno e mondo esterno: affinano lo sguardo "fuori" dalla stanza della terapia, per tornarvi "dentro" e attivare una delicata e graduale traduzione delle rappresentazioni, dei significati emotivi e dei linguaggi con cui bambini, adolescenti e le loro famiglie sono stati presentati/narrati, e di come essere efficaci "portavoce" dei loro pensieri, delle loro paure e dei loro "inciampi". Partendo da un'attenta e rigorosa analisi della domanda – fondamentale nell'approccio psicosocioanalitico – è necessario progettare interventi terapeutici complessi, che prevedano anche la possibilità di uscire dagli studi, dalle "aree di comfort", per transitare nei diversi contesti.
1146498229
Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva
Questo libro nasce dal desiderio di un confronto aperto sulla complessità della psicoterapia in età evolutiva, perché è solo con il dialogo che la cultura clinica potrà evolvere. Gli autori (psicologi psicoterapeuti) come "funamboli" camminano sulla fune tra mondo interno e mondo esterno: affinano lo sguardo "fuori" dalla stanza della terapia, per tornarvi "dentro" e attivare una delicata e graduale traduzione delle rappresentazioni, dei significati emotivi e dei linguaggi con cui bambini, adolescenti e le loro famiglie sono stati presentati/narrati, e di come essere efficaci "portavoce" dei loro pensieri, delle loro paure e dei loro "inciampi". Partendo da un'attenta e rigorosa analisi della domanda – fondamentale nell'approccio psicosocioanalitico – è necessario progettare interventi terapeutici complessi, che prevedano anche la possibilità di uscire dagli studi, dalle "aree di comfort", per transitare nei diversi contesti.
16.99 In Stock
Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva

Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva

Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva

Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'et evolutiva

eBook

$16.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Questo libro nasce dal desiderio di un confronto aperto sulla complessità della psicoterapia in età evolutiva, perché è solo con il dialogo che la cultura clinica potrà evolvere. Gli autori (psicologi psicoterapeuti) come "funamboli" camminano sulla fune tra mondo interno e mondo esterno: affinano lo sguardo "fuori" dalla stanza della terapia, per tornarvi "dentro" e attivare una delicata e graduale traduzione delle rappresentazioni, dei significati emotivi e dei linguaggi con cui bambini, adolescenti e le loro famiglie sono stati presentati/narrati, e di come essere efficaci "portavoce" dei loro pensieri, delle loro paure e dei loro "inciampi". Partendo da un'attenta e rigorosa analisi della domanda – fondamentale nell'approccio psicosocioanalitico – è necessario progettare interventi terapeutici complessi, che prevedano anche la possibilità di uscire dagli studi, dalle "aree di comfort", per transitare nei diversi contesti.

Product Details

ISBN-13: 9788861539938
Publisher: edizioni la meridiana
Publication date: 07/17/2023
Series: Percorsi PsicoSocioAnalitici
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 134
File size: 606 KB
Language: Italian

About the Author

psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista. Past President di Ariele Psicoterapia. Svolge attività clinica individuale e gruppale presso l'AUSL di Parma, è affidatario di un Incarico ad Alta Specializzazione per la formazione degli psicologi. Docente e supervisore nella scuola di Psicoterapia della COIRAG. Dalla sua fondazione collabora con "Luoghi di Prevenzione" in progetti nazionali e internazionali. È autore di articoli e saggi relativi all'età evolutiva, adolescenziale, alla promozione della salute e agli interventi di psicologia scolasticapsicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo, psicosocioanalista. Past President di Ariele Psicoterapia e vicepresidente dell'Associazione COIRAG. Insegna nella scuola di Specializzazione in Psicoterapia COIRAG. Docente a contratto presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Project leader e formatrice in percorsi relativi al lavoro clinico nelle istituzioni in ambito educativo, sociosanitario e psicosociale. Supervisore in servizi di sostegno all'infanzia, all'adolescenza e alla genitorialità
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews