Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa
*** Vincitore Premio Bancarella della cucina 2015 *** Come nella migliore tradizione delle commedie romantiche, il primo incontro tra Joe Bastianich e l’Italia è un disastro. Figlio di esuli istriani emigrati a New York, Joe detesta l’inglese zoppicante e il forte accento dei suoi familiari, il panino con la trippa che alle volte trova nel lunchbox e il nomignolo che nonna Erminia gli ha affibbiato, Giuseppino. Solo quando, adolescente, scopre le colline di Montalcino e il fascino borghese di Milano comincia a guardare al Belpaese con meno diffidenza. Ancora meglio, finita l’università, sarà passare un anno girando la penisola in lungo e in largo al volante di una Fiat Croma che spesso è anche il suo ricovero notturno. Al ritorno in America diventa un restaurant man di grande successo, e per vent’anni l’Italia rimane soltanto una sorta di flirt estivo. Ma quando scopre che il format televisivo di MasterChef andrà in onda anche nel nostro Paese, fa di tutto per diventare uno dei giudici dell’edizione locale. Tra Joe e l’Italia sarà infine amore, mentre il pubblico tv lo consacra come una delle celebrità più anticonvenzionali del piccolo schermo.
1121015198
Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa
*** Vincitore Premio Bancarella della cucina 2015 *** Come nella migliore tradizione delle commedie romantiche, il primo incontro tra Joe Bastianich e l’Italia è un disastro. Figlio di esuli istriani emigrati a New York, Joe detesta l’inglese zoppicante e il forte accento dei suoi familiari, il panino con la trippa che alle volte trova nel lunchbox e il nomignolo che nonna Erminia gli ha affibbiato, Giuseppino. Solo quando, adolescente, scopre le colline di Montalcino e il fascino borghese di Milano comincia a guardare al Belpaese con meno diffidenza. Ancora meglio, finita l’università, sarà passare un anno girando la penisola in lungo e in largo al volante di una Fiat Croma che spesso è anche il suo ricovero notturno. Al ritorno in America diventa un restaurant man di grande successo, e per vent’anni l’Italia rimane soltanto una sorta di flirt estivo. Ma quando scopre che il format televisivo di MasterChef andrà in onda anche nel nostro Paese, fa di tutto per diventare uno dei giudici dell’edizione locale. Tra Joe e l’Italia sarà infine amore, mentre il pubblico tv lo consacra come una delle celebrità più anticonvenzionali del piccolo schermo.
10.99 In Stock
Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa

Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa

by Joe Bastianich, Sara Porro
Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa

Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa

by Joe Bastianich, Sara Porro

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

*** Vincitore Premio Bancarella della cucina 2015 *** Come nella migliore tradizione delle commedie romantiche, il primo incontro tra Joe Bastianich e l’Italia è un disastro. Figlio di esuli istriani emigrati a New York, Joe detesta l’inglese zoppicante e il forte accento dei suoi familiari, il panino con la trippa che alle volte trova nel lunchbox e il nomignolo che nonna Erminia gli ha affibbiato, Giuseppino. Solo quando, adolescente, scopre le colline di Montalcino e il fascino borghese di Milano comincia a guardare al Belpaese con meno diffidenza. Ancora meglio, finita l’università, sarà passare un anno girando la penisola in lungo e in largo al volante di una Fiat Croma che spesso è anche il suo ricovero notturno. Al ritorno in America diventa un restaurant man di grande successo, e per vent’anni l’Italia rimane soltanto una sorta di flirt estivo. Ma quando scopre che il format televisivo di MasterChef andrà in onda anche nel nostro Paese, fa di tutto per diventare uno dei giudici dell’edizione locale. Tra Joe e l’Italia sarà infine amore, mentre il pubblico tv lo consacra come una delle celebrità più anticonvenzionali del piccolo schermo.

Product Details

ISBN-13: 9788851126360
Publisher: UTET
Publication date: 11/25/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 201
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Joe Bastianich (1968) nasce a New York, nel Queens, da una famiglia di origini istriane. Fin da piccolo cresce nell’ambiente della ristorazione, settore a cui decide di dedicarsi dopo una breve esperienza a Wall Street. Prima come socio della madre, la chef Lidia Bastianich, poi con Mario Batali, si afferma come restaurant man di successo, aprendo trenta ristoranti in tutto il mondo, tra cui alcuni dei più celebrati sulla scena newyorkese come i leggendari Babbo e Del Posto. Con Oscar Farinetti porta Eataly in America (per ora a New York e Chicago). Dal 2010 è volto della versione americana di MasterChef, per poi debuttare, nel 2011, anche nell’edizione italiana. Insieme a Shine America è produttore esecutivo e conduttore del nuovo show della CNBC, Restaurant Startup.
Sara Porro, vive a Milano e ha scritto di cibo, viaggi e costume per “Amica”, “Dispensa”, “Fine Dining Lovers”, “New York Magazine”, “la Repubblica”. È stata tra i primi a occuparsi di MasterChef Italia con un seguitissimo liveblog sul magazine gastronomico online “Dissapore”. È una dei fondatori del sito “Sauce Milan”.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews