I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

«Il talento di Ellenberg nel trovare situazioni della vita reale che nascondono principi matematici potrebbe fare invidia a molti insegnanti di matematica»
The Washington Post

«Un allegato manifesto sull'utilità del pensiero matematico. La prosa di Ellenberg è straordinaria - informale ma vigorosa, irriverente ma seria... Ricca dii intuizioni semplici ma profonde I numeri non sbagliano mai è un'opera imponente di divulgazione matematica. Scarseggia di formule e cifre per abbondare di idee»
The Guardian

Non sempre la matematica è complicata e oscura. Esiste anche una matematica semplice ma profonda che aiuta a orientarsi nella vita, e con I numeri non sbagliano mai Jordan Ellenberg ci guida alla scoperta del suo potere: come una lente magica, il ragionamento matematico penetra la superficie caotica della realtà per rivelarci ciò che l’intuito e il buonsenso non ci permettono di cogliere. Esiste un sistema di voto equo? Qual è stato il peggior genocidio del XX secolo? Che cosa lega la geometria non euclidea alla pittura rinascimentale? Tra trent’anni saremo tutti obesi? A queste e a tante altre domande Ellenberg risponde con grande competenza, elevando un inno originalissimo e a tratti poetico alla bellezza della matematica e ad alcuni dei suoi più geniali cultori del passato e del presente. Finalmente tradotto anche in Italia un saggio che negli Stati Uniti è già diventato un best seller, capace di soddisfare i palati degli amanti dell’argomento e di catturare, grazie a un linguaggio immediato e chiarissimo, anche quanti sono soliti tenersene a distanza.

1122535793
I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

«Il talento di Ellenberg nel trovare situazioni della vita reale che nascondono principi matematici potrebbe fare invidia a molti insegnanti di matematica»
The Washington Post

«Un allegato manifesto sull'utilità del pensiero matematico. La prosa di Ellenberg è straordinaria - informale ma vigorosa, irriverente ma seria... Ricca dii intuizioni semplici ma profonde I numeri non sbagliano mai è un'opera imponente di divulgazione matematica. Scarseggia di formule e cifre per abbondare di idee»
The Guardian

Non sempre la matematica è complicata e oscura. Esiste anche una matematica semplice ma profonda che aiuta a orientarsi nella vita, e con I numeri non sbagliano mai Jordan Ellenberg ci guida alla scoperta del suo potere: come una lente magica, il ragionamento matematico penetra la superficie caotica della realtà per rivelarci ciò che l’intuito e il buonsenso non ci permettono di cogliere. Esiste un sistema di voto equo? Qual è stato il peggior genocidio del XX secolo? Che cosa lega la geometria non euclidea alla pittura rinascimentale? Tra trent’anni saremo tutti obesi? A queste e a tante altre domande Ellenberg risponde con grande competenza, elevando un inno originalissimo e a tratti poetico alla bellezza della matematica e ad alcuni dei suoi più geniali cultori del passato e del presente. Finalmente tradotto anche in Italia un saggio che negli Stati Uniti è già diventato un best seller, capace di soddisfare i palati degli amanti dell’argomento e di catturare, grazie a un linguaggio immediato e chiarissimo, anche quanti sono soliti tenersene a distanza.

12.99 In Stock
I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

by Jordan Ellenberg
I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

I numeri non sbagliano mai: Il potere del pensiero matematico

by Jordan Ellenberg

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

«Il talento di Ellenberg nel trovare situazioni della vita reale che nascondono principi matematici potrebbe fare invidia a molti insegnanti di matematica»
The Washington Post

«Un allegato manifesto sull'utilità del pensiero matematico. La prosa di Ellenberg è straordinaria - informale ma vigorosa, irriverente ma seria... Ricca dii intuizioni semplici ma profonde I numeri non sbagliano mai è un'opera imponente di divulgazione matematica. Scarseggia di formule e cifre per abbondare di idee»
The Guardian

Non sempre la matematica è complicata e oscura. Esiste anche una matematica semplice ma profonda che aiuta a orientarsi nella vita, e con I numeri non sbagliano mai Jordan Ellenberg ci guida alla scoperta del suo potere: come una lente magica, il ragionamento matematico penetra la superficie caotica della realtà per rivelarci ciò che l’intuito e il buonsenso non ci permettono di cogliere. Esiste un sistema di voto equo? Qual è stato il peggior genocidio del XX secolo? Che cosa lega la geometria non euclidea alla pittura rinascimentale? Tra trent’anni saremo tutti obesi? A queste e a tante altre domande Ellenberg risponde con grande competenza, elevando un inno originalissimo e a tratti poetico alla bellezza della matematica e ad alcuni dei suoi più geniali cultori del passato e del presente. Finalmente tradotto anche in Italia un saggio che negli Stati Uniti è già diventato un best seller, capace di soddisfare i palati degli amanti dell’argomento e di catturare, grazie a un linguaggio immediato e chiarissimo, anche quanti sono soliti tenersene a distanza.


Product Details

ISBN-13: 9788868332662
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication date: 09/10/2015
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 480
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Jordan è professore di Matematica alla University of Wisconsin-Madison. Svolge attività in tutte le principali università del mondo, diffondendo le sue ricerche sulla teoria dei numeri. Scrive su Wired, The New York Times, The Washington Post, The Wall Street Journal. È autore del bestseller I numeri non sbagliano mai, a lungo in testa alle classifiche del New York Times e uscito per Ponte alle Grazie nel 2015. www.jordanellenberg.com

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews