I silenzi di Alfredo Martini

I silenzi di Alfredo Martini, pieni di rispetto e di significato, erano talvolta più efficaci delle parole. Pedalando a fianco di Coppi e Bartali e poi, come commissario tecnico, guidando per oltre vent'anni la Nazionale italiana di ciclismo a entusiasmanti e ripetuti successi, Martini è stato un luminoso esempio di etica del lavoro e dello sport.
In questo libro Franco Quercioli racconta i suoi incontri con il grande, indimenticabile Alfredo del quale, il 18 febbraio 2021, è ricorso il centenario della nascita.
Alfredo Martini (Calenzano, 18 febbraio 1921 – Sesto Fiorentino, 25 agosto 2014) è stato corridore professionista dal 1941 al 1957, poi commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 1975 al 1997, 23 campionati del mondo consecutivi, con sei ori, sette argenti e sette bronzi.

1147103283
I silenzi di Alfredo Martini

I silenzi di Alfredo Martini, pieni di rispetto e di significato, erano talvolta più efficaci delle parole. Pedalando a fianco di Coppi e Bartali e poi, come commissario tecnico, guidando per oltre vent'anni la Nazionale italiana di ciclismo a entusiasmanti e ripetuti successi, Martini è stato un luminoso esempio di etica del lavoro e dello sport.
In questo libro Franco Quercioli racconta i suoi incontri con il grande, indimenticabile Alfredo del quale, il 18 febbraio 2021, è ricorso il centenario della nascita.
Alfredo Martini (Calenzano, 18 febbraio 1921 – Sesto Fiorentino, 25 agosto 2014) è stato corridore professionista dal 1941 al 1957, poi commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 1975 al 1997, 23 campionati del mondo consecutivi, con sei ori, sette argenti e sette bronzi.

9.99 In Stock
I silenzi di Alfredo Martini

I silenzi di Alfredo Martini

by Franco Quercioli
I silenzi di Alfredo Martini

I silenzi di Alfredo Martini

by Franco Quercioli

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

I silenzi di Alfredo Martini, pieni di rispetto e di significato, erano talvolta più efficaci delle parole. Pedalando a fianco di Coppi e Bartali e poi, come commissario tecnico, guidando per oltre vent'anni la Nazionale italiana di ciclismo a entusiasmanti e ripetuti successi, Martini è stato un luminoso esempio di etica del lavoro e dello sport.
In questo libro Franco Quercioli racconta i suoi incontri con il grande, indimenticabile Alfredo del quale, il 18 febbraio 2021, è ricorso il centenario della nascita.
Alfredo Martini (Calenzano, 18 febbraio 1921 – Sesto Fiorentino, 25 agosto 2014) è stato corridore professionista dal 1941 al 1957, poi commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada dal 1975 al 1997, 23 campionati del mondo consecutivi, con sei ori, sette argenti e sette bronzi.


Product Details

ISBN-13: 9788865498149
Publisher: Ediciclo
Publication date: 03/15/2025
Series: Fuori collana
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 61
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Franco Quercioli (Firenze, 1940), dal 1962 al 1971 è stato maestro elementare alla scuola della Montagnola dell'Isolotto. Tra i promotori del movimento "Scuola e Quartiere", ha fatto parte della Cgil Scuola di Firenze, di cui negli anni Settanta è diventato segretario, entrando poi nella segreteria nazionale. Rientrato nella scuola nel 1982, vi ha lavorato come dirigente a Montespertoli fino al 2003. Negli anni Ottanta ha svolto incarichi di direzione nel Pci toscano e nell'Arci di cui è stato presidente regionale.
Ha collaborato con L'Unità, Il Corriere di Firenze e Controradio. Oltre che autore di numerosi volumi di storia e memoria locale, per Ediciclo ha pubblicato Gino e Fausto. Una storia italiana (2014, vincitore del premio Scrittore toscano 2014) e La speranza correva a sinistra. Cronaca familiare di maestri e biciclette (2017).

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews