Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

La stagione più misteriosa delle finanze vaticane e i legami con l’attualità

Nuovi elementi, testimonianze, ricostruzioni e documenti inediti sul monsignore più controverso della storia della Chiesa

Le trame, le amicizie politiche, i ricatti, i tradimenti

Un filo rosso lungo più di cinquant’anni, dalla Fondazione Spellman voluta da Marcinkus e Andreotti, alle ombre del cardinale George Pell

“Santo padre, nonostante la nostra insistenza, lo Ior non ci ha mai fornito i documenti richiesti.”
Da un incontro di papa Francesco con i membri della Commissione referente sullo Ior da lui costituita, autunno 2013
 
“La nostra è un’organizzazione modesta... Non abbiamo segreti.”
Da una lettera di Paul Marcinkus al dipartimento di Stato americano, 3 aprile 1979

Una storia che si ripete. Questo libro ripercorre le imprese rocambolesche di un monsignore senza scrupoli, vicinissimo al papa e ai suoi più stretti collaboratori, intimo di ministri e capi di Stato, manager e banchieri, arricchendole di dettagli venuti alla luce solo di recente, di nuove testimonianze e di documenti inediti.
A distanza di trent’anni dall’uscita di scena di Marcinkus, cosa resta di lui nelle stanze del torrione di Niccolò V, sede dell’Istituto per le opere di religione? È vero che lo Ior si è ormai quasi totalmente rinnovato, come assicura il suo attuale presidente, grazie alla vigilanza dell’Autorità d’informazione finanziaria della Santa sede e alle nuove normative sulla trasparenza entrate in vigore in Vaticano? Oppure persistono ombre e torbide manovre per ostacolare il cambiamento voluto da papa Francesco?
Un racconto che attraversa più di cinquant’anni di storia delle finanze maledette del Vaticano, con lo sguardo sempre rivolto all’attualità, fotografando i lati oscuri che ancora rimangono. Di nuovo legati alla gestione del denaro, del potere e degli affari.

   
1129934209
Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

La stagione più misteriosa delle finanze vaticane e i legami con l’attualità

Nuovi elementi, testimonianze, ricostruzioni e documenti inediti sul monsignore più controverso della storia della Chiesa

Le trame, le amicizie politiche, i ricatti, i tradimenti

Un filo rosso lungo più di cinquant’anni, dalla Fondazione Spellman voluta da Marcinkus e Andreotti, alle ombre del cardinale George Pell

“Santo padre, nonostante la nostra insistenza, lo Ior non ci ha mai fornito i documenti richiesti.”
Da un incontro di papa Francesco con i membri della Commissione referente sullo Ior da lui costituita, autunno 2013
 
“La nostra è un’organizzazione modesta... Non abbiamo segreti.”
Da una lettera di Paul Marcinkus al dipartimento di Stato americano, 3 aprile 1979

Una storia che si ripete. Questo libro ripercorre le imprese rocambolesche di un monsignore senza scrupoli, vicinissimo al papa e ai suoi più stretti collaboratori, intimo di ministri e capi di Stato, manager e banchieri, arricchendole di dettagli venuti alla luce solo di recente, di nuove testimonianze e di documenti inediti.
A distanza di trent’anni dall’uscita di scena di Marcinkus, cosa resta di lui nelle stanze del torrione di Niccolò V, sede dell’Istituto per le opere di religione? È vero che lo Ior si è ormai quasi totalmente rinnovato, come assicura il suo attuale presidente, grazie alla vigilanza dell’Autorità d’informazione finanziaria della Santa sede e alle nuove normative sulla trasparenza entrate in vigore in Vaticano? Oppure persistono ombre e torbide manovre per ostacolare il cambiamento voluto da papa Francesco?
Un racconto che attraversa più di cinquant’anni di storia delle finanze maledette del Vaticano, con lo sguardo sempre rivolto all’attualità, fotografando i lati oscuri che ancora rimangono. Di nuovo legati alla gestione del denaro, del potere e degli affari.

   
12.99 In Stock
Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

by Fabio Marchese Ragona
Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

Il caso Marcinkus: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

by Fabio Marchese Ragona

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La stagione più misteriosa delle finanze vaticane e i legami con l’attualità

Nuovi elementi, testimonianze, ricostruzioni e documenti inediti sul monsignore più controverso della storia della Chiesa

Le trame, le amicizie politiche, i ricatti, i tradimenti

Un filo rosso lungo più di cinquant’anni, dalla Fondazione Spellman voluta da Marcinkus e Andreotti, alle ombre del cardinale George Pell

“Santo padre, nonostante la nostra insistenza, lo Ior non ci ha mai fornito i documenti richiesti.”
Da un incontro di papa Francesco con i membri della Commissione referente sullo Ior da lui costituita, autunno 2013
 
“La nostra è un’organizzazione modesta... Non abbiamo segreti.”
Da una lettera di Paul Marcinkus al dipartimento di Stato americano, 3 aprile 1979

Una storia che si ripete. Questo libro ripercorre le imprese rocambolesche di un monsignore senza scrupoli, vicinissimo al papa e ai suoi più stretti collaboratori, intimo di ministri e capi di Stato, manager e banchieri, arricchendole di dettagli venuti alla luce solo di recente, di nuove testimonianze e di documenti inediti.
A distanza di trent’anni dall’uscita di scena di Marcinkus, cosa resta di lui nelle stanze del torrione di Niccolò V, sede dell’Istituto per le opere di religione? È vero che lo Ior si è ormai quasi totalmente rinnovato, come assicura il suo attuale presidente, grazie alla vigilanza dell’Autorità d’informazione finanziaria della Santa sede e alle nuove normative sulla trasparenza entrate in vigore in Vaticano? Oppure persistono ombre e torbide manovre per ostacolare il cambiamento voluto da papa Francesco?
Un racconto che attraversa più di cinquant’anni di storia delle finanze maledette del Vaticano, con lo sguardo sempre rivolto all’attualità, fotografando i lati oscuri che ancora rimangono. Di nuovo legati alla gestione del denaro, del potere e degli affari.

   

Product Details

ISBN-13: 9788832961485
Publisher: Chiarelettere
Publication date: 11/29/2018
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 176
File size: 670 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews