Il corpo
Cosa succede quando a un uomo non più giovane viene data la possibilità di cambiare il corpo, ormai prossimo alla vecchiaia, con quello di un trentenne, bello e sano, con tutta la vita davanti? Adam, scrittore di successo, si sottopone a un innovativo esperimento chirurgico che gli permette di trapiantare il cervello nel corpo di un ragazzo. Ritrovate avvenenza e grazia, Adam parte per un lungo viaggio, lasciandosi travolgere da piaceri che erano perduti, fino a quando non si fa strada la mancanza di tutto ciò che è stato. Ma la possibilità di tornare indietro si allontana inesorabilmente. Kureishi gioca in questo romanzo con i temi dell'identità e del tempo che passa senza trascurare una tagliente riflessione sui nostri tempi, sul senso e la qualità della vita. Il volume contiene inoltre una selezione di racconti incentrati sulle relazioni tra genitori e figli, sulle gioie e i dolori dell'adolescenza, sulla necessità terribile del cambiamento.
1141128298
Il corpo
Cosa succede quando a un uomo non più giovane viene data la possibilità di cambiare il corpo, ormai prossimo alla vecchiaia, con quello di un trentenne, bello e sano, con tutta la vita davanti? Adam, scrittore di successo, si sottopone a un innovativo esperimento chirurgico che gli permette di trapiantare il cervello nel corpo di un ragazzo. Ritrovate avvenenza e grazia, Adam parte per un lungo viaggio, lasciandosi travolgere da piaceri che erano perduti, fino a quando non si fa strada la mancanza di tutto ciò che è stato. Ma la possibilità di tornare indietro si allontana inesorabilmente. Kureishi gioca in questo romanzo con i temi dell'identità e del tempo che passa senza trascurare una tagliente riflessione sui nostri tempi, sul senso e la qualità della vita. Il volume contiene inoltre una selezione di racconti incentrati sulle relazioni tra genitori e figli, sulle gioie e i dolori dell'adolescenza, sulla necessità terribile del cambiamento.
9.99 In Stock

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Cosa succede quando a un uomo non più giovane viene data la possibilità di cambiare il corpo, ormai prossimo alla vecchiaia, con quello di un trentenne, bello e sano, con tutta la vita davanti? Adam, scrittore di successo, si sottopone a un innovativo esperimento chirurgico che gli permette di trapiantare il cervello nel corpo di un ragazzo. Ritrovate avvenenza e grazia, Adam parte per un lungo viaggio, lasciandosi travolgere da piaceri che erano perduti, fino a quando non si fa strada la mancanza di tutto ciò che è stato. Ma la possibilità di tornare indietro si allontana inesorabilmente. Kureishi gioca in questo romanzo con i temi dell'identità e del tempo che passa senza trascurare una tagliente riflessione sui nostri tempi, sul senso e la qualità della vita. Il volume contiene inoltre una selezione di racconti incentrati sulle relazioni tra genitori e figli, sulle gioie e i dolori dell'adolescenza, sulla necessità terribile del cambiamento.

Product Details

ISBN-13: 9788858797648
Publisher: Bompiani
Publication date: 03/23/2022
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 304
File size: 566 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Vincenzo Latronico studia Filosofia all’Università Statale di Milano. Ha tradotto svariati romanzi dal francese e dall’inglese, fra cui (insieme a Ivan Cotroneo) Il corpo di Hanif Kureishi (Bompiani), Twelve di Nick McDonnell (Bompiani), Billard Blues, Amazone e la leggenda del pianoforte bianco e Tango Masai. L’ultimo sultano, tutti di Maxence Fermine (Bompiani), Mele di Richard Milward (Bompiani) e Morte all’Excelsior, di P.G. Wodehouse (Excelsior 1881). Ginnastica e rivoluzione è il suo primo romanzo.
Ivan Cotroneo, nato a Napoli nel 1968, ha pubblicato per Bompiani tre romanzi, La kryptonite nella borsa, Cronaca di un disamore, Il re del mondo. Per il cinema, oltre ad aver diretto l’adattamento cinematografico di La kryptonite nella borsa, ha collaborato alla scrittura di film con registi come Ferzan Ozpetek (Mine vaganti), Renato de Maria (Paz e La prima linea), Maria Sole Tognazzi (L’uomo che ama, Viaggio sola e Io e lei), Riccardo Milani (Piano, solo), Luca Guadagnino (Io sono l’amore). Ha scritto diverse serie televisive, tra le quali Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia e È arrivata la felicità. Ha ideato, scritto e diretto la serie Una mamma imperfetta. È il traduttore per l’Italia delle opere di Michael Cunningham e Hanif Kureishi.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews