Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
Una delle parole più in voga in questi anni è «sostenibilità», ma a forza di appiccicarla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste infatti una sostenibilità che prescinda dalla riduzione delle disuguaglianze, da una distribuzione meno concentrata della ricchezza, dal colmare l'abisso di «un mondo dove in una stanza si crepa e nell'altra si spreca». Invece, il modello di sviluppo green che si è imposto, sganciato dalla sua radice originaria, ha creato nuove fratture, nuovi muri e nuovi privilegi a vantaggio di ristretti gruppi di fortunati. Antonio Galdo, giornalista e scrittore esperto di tematiche ambientali, analizza alcuni settori chiave della nostra società, della nostra economia e della nostra vita quotidiana – il cibo, l'auto elettrica e la mobilità in generale, il clima, le città e l'intelligenza artificiale – e dati alla mano fotografa la deriva in atto sotto l'etichetta della sostenibilità. Una deriva, suggerisce Galdo, che può essere arginata da due fattori: i nostri stili di vita e la riconquista del primato della politica sulla tecno-finanza.
1146901880
Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
Una delle parole più in voga in questi anni è «sostenibilità», ma a forza di appiccicarla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste infatti una sostenibilità che prescinda dalla riduzione delle disuguaglianze, da una distribuzione meno concentrata della ricchezza, dal colmare l'abisso di «un mondo dove in una stanza si crepa e nell'altra si spreca». Invece, il modello di sviluppo green che si è imposto, sganciato dalla sua radice originaria, ha creato nuove fratture, nuovi muri e nuovi privilegi a vantaggio di ristretti gruppi di fortunati. Antonio Galdo, giornalista e scrittore esperto di tematiche ambientali, analizza alcuni settori chiave della nostra società, della nostra economia e della nostra vita quotidiana – il cibo, l'auto elettrica e la mobilità in generale, il clima, le città e l'intelligenza artificiale – e dati alla mano fotografa la deriva in atto sotto l'etichetta della sostenibilità. Una deriva, suggerisce Galdo, che può essere arginata da due fattori: i nostri stili di vita e la riconquista del primato della politica sulla tecno-finanza.
12.99 In Stock
Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto

Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto

by Antonio Galdo
Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto

Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto

by Antonio Galdo

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Una delle parole più in voga in questi anni è «sostenibilità», ma a forza di appiccicarla ovunque ne abbiamo smarrito il significato essenziale: non esiste infatti una sostenibilità che prescinda dalla riduzione delle disuguaglianze, da una distribuzione meno concentrata della ricchezza, dal colmare l'abisso di «un mondo dove in una stanza si crepa e nell'altra si spreca». Invece, il modello di sviluppo green che si è imposto, sganciato dalla sua radice originaria, ha creato nuove fratture, nuovi muri e nuovi privilegi a vantaggio di ristretti gruppi di fortunati. Antonio Galdo, giornalista e scrittore esperto di tematiche ambientali, analizza alcuni settori chiave della nostra società, della nostra economia e della nostra vita quotidiana – il cibo, l'auto elettrica e la mobilità in generale, il clima, le città e l'intelligenza artificiale – e dati alla mano fotografa la deriva in atto sotto l'etichetta della sostenibilità. Una deriva, suggerisce Galdo, che può essere arginata da due fattori: i nostri stili di vita e la riconquista del primato della politica sulla tecno-finanza.

Product Details

ISBN-13: 9791254501344
Publisher: Codice Edizioni
Publication date: 01/28/2025
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 168
File size: 443 KB
Language: Italian

About the Author

Giornalista e scrittore, Antonio Galdo ha lavorato per i più importanti giornali italiani e in televisione con Enzo Biagi, e ha realizzato diversi programmi radiofonici per Radio 2 e Radio 3. Da alcuni anni ha fondato e dirige il sito Non Sprecare (nonsprecare.it). Sulla sostenibilità ha scritto i libri Non sprecare, Basta poco, L'egoismo è finito (pubblicati da Einaudi) e Vivi lieve (Mondadori).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews