Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio
Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, lʼera atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, «non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare».
1130678989
Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio
Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, lʼera atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, «non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare».
5.99 In Stock
Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio

Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio

by Paolo Poli
Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio

Il pensiero di Jean Guitton: l uomo, il tempo, Dio

by Paolo Poli

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, lʼera atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, «non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare».

Product Details

ISBN-13: 9788831602365
Publisher: Youcanprint
Publication date: 02/20/2019
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 481 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews