Il sonnambulo
«Non ricordo qual è la prima cosa che ho letto di Stephen Graham Jones, ma di sicuro mi ha messo al tappeto. Stephen è uno scrittore vero. Johnny Cash poteva cantare canzoni rock'n'roll, canzoni country e così via, ma la voce la riconoscevi sempre e per Stephen Graham Jones vale lo stesso come scrittore.» – Joe R. Lansdale Junior ha dodici anni quando un'ombra piumata attraversa il corridoio della casa modulare dove lui e il fratello Dino si sono trasferiti con la madre. La sua è una visione fuggevole, sorta sul crinale del sonnambulismo, eppure Junior non ha dubbi: quell'ombra appartiene a suo padre, annegato anni prima in circostanze poco chiare e tornato fra i vivi vestito da danzatore powwow. Qual è il suo scopo, in questo viaggio di ritorno? Il giovane sonnambulo si documenta, ricostruisce la figura paterna, ripercorre i propri passi in cerca di prove tangibili, mappando gli interni di un mondo liminare nei cui interstizi potrebbero rivelarsi e nutrirsi le vere intenzioni del redivivo. Ma se i nativi americani non hanno angeli custodi, quella che lo attenderà non potrà che essere un'altra tipica storia indiana. In un rito di passaggio più spettrale che metaforico, Stephen Graham Jones ragiona ancora sulle radici del rapporto paterno declinandolo sul canone horror e da una prospettiva marginale. Una doppia resa dei conti con il male e con la verità in cui gli spiriti del passato infestano il presente e le decisioni di oggi quelle di ieri. Come a volerci ricordare quel paradosso quotidiano che vede i figli diventare padri e gli squarci di luce squarci di buio.
1146425697
Il sonnambulo
«Non ricordo qual è la prima cosa che ho letto di Stephen Graham Jones, ma di sicuro mi ha messo al tappeto. Stephen è uno scrittore vero. Johnny Cash poteva cantare canzoni rock'n'roll, canzoni country e così via, ma la voce la riconoscevi sempre e per Stephen Graham Jones vale lo stesso come scrittore.» – Joe R. Lansdale Junior ha dodici anni quando un'ombra piumata attraversa il corridoio della casa modulare dove lui e il fratello Dino si sono trasferiti con la madre. La sua è una visione fuggevole, sorta sul crinale del sonnambulismo, eppure Junior non ha dubbi: quell'ombra appartiene a suo padre, annegato anni prima in circostanze poco chiare e tornato fra i vivi vestito da danzatore powwow. Qual è il suo scopo, in questo viaggio di ritorno? Il giovane sonnambulo si documenta, ricostruisce la figura paterna, ripercorre i propri passi in cerca di prove tangibili, mappando gli interni di un mondo liminare nei cui interstizi potrebbero rivelarsi e nutrirsi le vere intenzioni del redivivo. Ma se i nativi americani non hanno angeli custodi, quella che lo attenderà non potrà che essere un'altra tipica storia indiana. In un rito di passaggio più spettrale che metaforico, Stephen Graham Jones ragiona ancora sulle radici del rapporto paterno declinandolo sul canone horror e da una prospettiva marginale. Una doppia resa dei conti con il male e con la verità in cui gli spiriti del passato infestano il presente e le decisioni di oggi quelle di ieri. Come a volerci ricordare quel paradosso quotidiano che vede i figli diventare padri e gli squarci di luce squarci di buio.
6.99 In Stock
Il sonnambulo

Il sonnambulo

Il sonnambulo

Il sonnambulo

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

«Non ricordo qual è la prima cosa che ho letto di Stephen Graham Jones, ma di sicuro mi ha messo al tappeto. Stephen è uno scrittore vero. Johnny Cash poteva cantare canzoni rock'n'roll, canzoni country e così via, ma la voce la riconoscevi sempre e per Stephen Graham Jones vale lo stesso come scrittore.» – Joe R. Lansdale Junior ha dodici anni quando un'ombra piumata attraversa il corridoio della casa modulare dove lui e il fratello Dino si sono trasferiti con la madre. La sua è una visione fuggevole, sorta sul crinale del sonnambulismo, eppure Junior non ha dubbi: quell'ombra appartiene a suo padre, annegato anni prima in circostanze poco chiare e tornato fra i vivi vestito da danzatore powwow. Qual è il suo scopo, in questo viaggio di ritorno? Il giovane sonnambulo si documenta, ricostruisce la figura paterna, ripercorre i propri passi in cerca di prove tangibili, mappando gli interni di un mondo liminare nei cui interstizi potrebbero rivelarsi e nutrirsi le vere intenzioni del redivivo. Ma se i nativi americani non hanno angeli custodi, quella che lo attenderà non potrà che essere un'altra tipica storia indiana. In un rito di passaggio più spettrale che metaforico, Stephen Graham Jones ragiona ancora sulle radici del rapporto paterno declinandolo sul canone horror e da una prospettiva marginale. Una doppia resa dei conti con il male e con la verità in cui gli spiriti del passato infestano il presente e le decisioni di oggi quelle di ieri. Come a volerci ricordare quel paradosso quotidiano che vede i figli diventare padri e gli squarci di luce squarci di buio.

Product Details

ISBN-13: 9791280854391
Publisher: Racconti Edizioni
Publication date: 10/31/2024
Series: Scarafaggi
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 144
File size: 252 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author

Stephen Graham Jones is the bestselling author of The Only Good Indians. He has been an NEA fellowship recipient and has received several awards including the Ray Bradbury Award from the Los Angeles Times and the Jesse Jones Award for Best Work of Fiction from the Texas Institute of Letters. Jones is known for his horror, literary fiction, and science fiction novels. He is a Blackfeet Native American, and his heritage is often reflected in his writing. Some of his popular books include The Night of the Mannequins, My Heart Is a Chainsaw, and Don't Fear the Reaper. He has also written numerous short stories and a number of comic books. Jones is the Ivena Baldwin Professor of English at the University of Colorado.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews