Immagini dello spirito: Shintô - Buddhismo - Yoga

Immagini dello spirito: Shintô - Buddhismo - Yoga

by Frithjof Schuon
Immagini dello spirito: Shintô - Buddhismo - Yoga

Immagini dello spirito: Shintô - Buddhismo - Yoga

by Frithjof Schuon

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Alcuni ritengono di poter conciliare lo Shintô col modernismo insistendo sul suo carattere di 'religione naturale' […]. L'interesse suscitato dallo Zen nei paesi occidentali deriva da una reazione comprensibile contro la grossolanità e la bassezza […] delle logomachie filosofiche abituali; […] lo Yoga più caratteristico, ossia l'insieme di Hatha-Yoga e di Raja-Yoga, si pone umilmente ai piedi d'Ishvara e si mette nelle mani divine". In Immagini dello Spirito Schuon ci parla di queste tre vie spirituali: su di esse molto è stato scritto negli ultimi anni, ma non sempre disegnandone nitidamente i contorni; l'Autore ("il grande metafisico del XX secolo", secondo la celebre definizione di Jean Biès) ne penetra profondamente i significati e ne spiega l'approccio con la Realtà trascendente, riportandole alla loro intenzione originaria e mostrando i loro punti d'incontro con le altre tradizioni, precisando anche le ragioni che hanno causato gli errori interpretatativi, da parte di molti, concernenti sia la loro essenza, sia la possibilità di seguire il cammino da esse tracciato.

Product Details

ISBN-13: 9788827224823
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication date: 02/19/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 128
File size: 385 KB
Language: Italian

About the Author

Nasce a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in Africa settentrionale per studiarvi il Sufismo, in questo periodo conosce il maestro sufi Cheikh El-Allauoi. Il seguito della sua vita è caratterizzato da una serie di viaggi in vari paesi orientali; rende visita due volte a René Guénon al Cairo – con il quale collabora per due decenni alla rivista Etudes Traditionelles – il suo soggiorno in India viene invece interrotto dalla Seconda Guerra Mondiale. Più tardi nel 1959 e nel 1963 Schuon soggiorna a lungo presso gli Indiani dell’America del Nord, stringe amicizia con personaggi eminenti e viene adottato dalla tribù dei Sioux. L’interesse per le civiltà orientali e in particolare per la loro arte ha permeato tutta la vita di Frithjof Schuon. Dopo aver vissuto per quarant’anni in Svizzera sulle rive del lago Lemano, si ritira negli Stati Uniti, dove muore nel 1998. Delle sue opere le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato in questa collana: Unità trascendente delle religioni, Sufismo: velo e quintessenza, Sentieri di gnosi, L’occhio del cuore, Sulle tracce della religione perenne, Immagini dello spirito, Cristianesimo/Islam, Dal divino all’umano, Forma e sostanza delle religioni, L’esoterismo come principio e come via, Le stazioni della saggezza, Il sole piumato, Sguardi su mondi antichi.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews