In cielo come in terra: Storia filosofica del male

In cielo come in terra: Storia filosofica del male

In cielo come in terra: Storia filosofica del male

In cielo come in terra: Storia filosofica del male

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Un'analisi che obbliga più volte il lettore ad alzare lo sguardo dalla pagina e a riflettere. "Panorama"

Da Leibniz a Hegel, da Marx a Hume, da Schopenhauer a Nietzsche, fino ad arrivare a Rawls, Freud e Camus: Susan Neiman scandaglia le grandi costruzioni filosofiche che hanno cercato di misurare con il metro umano l'immensità del Male. "Avvenire"

Il male è stato oggetto di un libro dopo l'altro, ma questo è un libro diverso da ogni altro. "The Times Literary Supplement"

Susan Neiman mostra come il male non sia solo una violazione etica, esso sradica e sfida le nostre interpretazioni del mondo. "The New York Times"

Susan Neiman segue l'argomento come un segugio, e, anzi, il suo libro è una sorta di thriller: che cosa ci minaccia? Riusciremo a comprendere cos'è il male? E come possiamo fuggirlo? Il percorso conduce da un Dio assente a una natura indifferente, fino a giungere all'uomo stesso. "Harper's Magazine"


Product Details

ISBN-13: 9788858109274
Publisher: Editori Laterza
Publication date: 05/30/2013
Series: Economica Laterza , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 368
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Susan Neiman, filosofa, saggista e scrittrice, è direttrice dell'Einstein Forum a Potsdam in Germania. Ha insegnato all'Università di Tel Aviv e di Yale e ha fatto parte del Centro ricerche dell'Università di Princeton. Ha scritto diversi volumi su filosofia morale, politica e metafisica tradotti in diverse lingue.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews