Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria
Ciò che manca nel dibattito odierno sull’Intelligenza Artificiale è una panoramica completa delle implicazioni etiche, dei rischi e delle opportunità che questa tecnologia pone all’umanità: dalle applicazioni più discusse – come le auto a guida autonoma o le “armi intelligenti” – ai robot personali, dalle realtà virtuali alle chatbot. Scritto con l’obiettivo di essere accessibile a un vasto pubblico, il libro analizza le funzioni più promettenti ma anche i limiti e i fraintendimenti più comuni sulla natura dell’AI, approfondendo il suo impatto sulle collettività, sul lavoro e l’ambiente, proponendo soluzioni che spaziano dalla regolamentazione e dalla cooperazione internazionale all’istruzione, dalla ricerca alla promozione della diversità. Fornisce, inoltre, strumenti pratici che cittadini, imprese e attivisti possono utilizzare per valutare le implicazioni etiche di tali tecnologie durante il loro ciclo di vita, contribuendo a garantirne un impiego sicuro e a vantaggio della collettività.
1144882421
Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria
Ciò che manca nel dibattito odierno sull’Intelligenza Artificiale è una panoramica completa delle implicazioni etiche, dei rischi e delle opportunità che questa tecnologia pone all’umanità: dalle applicazioni più discusse – come le auto a guida autonoma o le “armi intelligenti” – ai robot personali, dalle realtà virtuali alle chatbot. Scritto con l’obiettivo di essere accessibile a un vasto pubblico, il libro analizza le funzioni più promettenti ma anche i limiti e i fraintendimenti più comuni sulla natura dell’AI, approfondendo il suo impatto sulle collettività, sul lavoro e l’ambiente, proponendo soluzioni che spaziano dalla regolamentazione e dalla cooperazione internazionale all’istruzione, dalla ricerca alla promozione della diversità. Fornisce, inoltre, strumenti pratici che cittadini, imprese e attivisti possono utilizzare per valutare le implicazioni etiche di tali tecnologie durante il loro ciclo di vita, contribuendo a garantirne un impiego sicuro e a vantaggio della collettività.
10.99 In Stock
Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria

Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria

by Matteo Di Michele
Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria

Intelligenza artificiale: Etica, rischi e opportunità di una tecnologia rivoluzionaria

by Matteo Di Michele

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Ciò che manca nel dibattito odierno sull’Intelligenza Artificiale è una panoramica completa delle implicazioni etiche, dei rischi e delle opportunità che questa tecnologia pone all’umanità: dalle applicazioni più discusse – come le auto a guida autonoma o le “armi intelligenti” – ai robot personali, dalle realtà virtuali alle chatbot. Scritto con l’obiettivo di essere accessibile a un vasto pubblico, il libro analizza le funzioni più promettenti ma anche i limiti e i fraintendimenti più comuni sulla natura dell’AI, approfondendo il suo impatto sulle collettività, sul lavoro e l’ambiente, proponendo soluzioni che spaziano dalla regolamentazione e dalla cooperazione internazionale all’istruzione, dalla ricerca alla promozione della diversità. Fornisce, inoltre, strumenti pratici che cittadini, imprese e attivisti possono utilizzare per valutare le implicazioni etiche di tali tecnologie durante il loro ciclo di vita, contribuendo a garantirne un impiego sicuro e a vantaggio della collettività.

Product Details

ISBN-13: 9788836163823
Publisher: Diarkos
Publication date: 02/12/2024
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews