Jalina
Storia di migranti che tali non avrebbero voluto essere; storia di tragedie e di affetti nati, persi e ritrovati. Storia di vite violentate dal destino ma difese e sorrette da una testarda tenacia.
Jalina e Hasani, su consiglio di nonno Tumaini, aspettano il momento propizio per lasciare l’Etiopia, salire su un aereo e partire per Roma.
Come i bambini con lo sguardo rivolto verso l’alto, mentre cercano di ricondurre a una forma familiare la conformazione delle nuvole, i due fratelli per anni immaginano che il mare sia un grande lago senza confini e che l’Italia sia una vasta oasi in cui coltivare la speranza e il desiderio di una vita e un futuro migliore.
Cambia però il vento e, improvvisamente, l’aereo enorme, frutto della loro fantasia e delle loro speranze, si tramuterà in una carovana che attraverserà i deserti di Sudan e Libia e che li farà giungere sulle sponde del Mediterraneo. Poi, su una piccola barca che beccheggia in un mare e un cielo increspati, partiranno come migranti, per il grande balzo sul deserto liquido, per giungere, seppur illegalmente, alla loro meta.
Prima di arrivare a Lampedusa, però, non la violenza della natura ma l’umana malvagità cambierà per sempre il loro destino.
I due fratelli si perderanno...
Le continue transizioni temporali tra passato e presente movimentano la trama, sì da stimolare nel lettore la curiosità di ricostruire lo scarto esistente tra realtà e immaginazione.
1142547694
Jalina e Hasani, su consiglio di nonno Tumaini, aspettano il momento propizio per lasciare l’Etiopia, salire su un aereo e partire per Roma.
Come i bambini con lo sguardo rivolto verso l’alto, mentre cercano di ricondurre a una forma familiare la conformazione delle nuvole, i due fratelli per anni immaginano che il mare sia un grande lago senza confini e che l’Italia sia una vasta oasi in cui coltivare la speranza e il desiderio di una vita e un futuro migliore.
Cambia però il vento e, improvvisamente, l’aereo enorme, frutto della loro fantasia e delle loro speranze, si tramuterà in una carovana che attraverserà i deserti di Sudan e Libia e che li farà giungere sulle sponde del Mediterraneo. Poi, su una piccola barca che beccheggia in un mare e un cielo increspati, partiranno come migranti, per il grande balzo sul deserto liquido, per giungere, seppur illegalmente, alla loro meta.
Prima di arrivare a Lampedusa, però, non la violenza della natura ma l’umana malvagità cambierà per sempre il loro destino.
I due fratelli si perderanno...
Le continue transizioni temporali tra passato e presente movimentano la trama, sì da stimolare nel lettore la curiosità di ricostruire lo scarto esistente tra realtà e immaginazione.
Jalina
Storia di migranti che tali non avrebbero voluto essere; storia di tragedie e di affetti nati, persi e ritrovati. Storia di vite violentate dal destino ma difese e sorrette da una testarda tenacia.
Jalina e Hasani, su consiglio di nonno Tumaini, aspettano il momento propizio per lasciare l’Etiopia, salire su un aereo e partire per Roma.
Come i bambini con lo sguardo rivolto verso l’alto, mentre cercano di ricondurre a una forma familiare la conformazione delle nuvole, i due fratelli per anni immaginano che il mare sia un grande lago senza confini e che l’Italia sia una vasta oasi in cui coltivare la speranza e il desiderio di una vita e un futuro migliore.
Cambia però il vento e, improvvisamente, l’aereo enorme, frutto della loro fantasia e delle loro speranze, si tramuterà in una carovana che attraverserà i deserti di Sudan e Libia e che li farà giungere sulle sponde del Mediterraneo. Poi, su una piccola barca che beccheggia in un mare e un cielo increspati, partiranno come migranti, per il grande balzo sul deserto liquido, per giungere, seppur illegalmente, alla loro meta.
Prima di arrivare a Lampedusa, però, non la violenza della natura ma l’umana malvagità cambierà per sempre il loro destino.
I due fratelli si perderanno...
Le continue transizioni temporali tra passato e presente movimentano la trama, sì da stimolare nel lettore la curiosità di ricostruire lo scarto esistente tra realtà e immaginazione.
Jalina e Hasani, su consiglio di nonno Tumaini, aspettano il momento propizio per lasciare l’Etiopia, salire su un aereo e partire per Roma.
Come i bambini con lo sguardo rivolto verso l’alto, mentre cercano di ricondurre a una forma familiare la conformazione delle nuvole, i due fratelli per anni immaginano che il mare sia un grande lago senza confini e che l’Italia sia una vasta oasi in cui coltivare la speranza e il desiderio di una vita e un futuro migliore.
Cambia però il vento e, improvvisamente, l’aereo enorme, frutto della loro fantasia e delle loro speranze, si tramuterà in una carovana che attraverserà i deserti di Sudan e Libia e che li farà giungere sulle sponde del Mediterraneo. Poi, su una piccola barca che beccheggia in un mare e un cielo increspati, partiranno come migranti, per il grande balzo sul deserto liquido, per giungere, seppur illegalmente, alla loro meta.
Prima di arrivare a Lampedusa, però, non la violenza della natura ma l’umana malvagità cambierà per sempre il loro destino.
I due fratelli si perderanno...
Le continue transizioni temporali tra passato e presente movimentano la trama, sì da stimolare nel lettore la curiosità di ricostruire lo scarto esistente tra realtà e immaginazione.
7.99
In Stock
5
1

Jalina
252
Jalina
252
7.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791223934340 |
---|---|
Publisher: | Ikonos srl |
Publication date: | 06/13/2025 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
Pages: | 252 |
File size: | 2 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog