Joshua e il serpente
A Mara, un piccolo paese della Sardegna, c’è un bambino che cresce tra vecchie tradizioni, messa la domenica e case in riva al fiume. C’è un ragazzo che cresce studiando latino e greco. C’è un uomo che ricorda un incontro fortuito con un interessante quanto misterioso straniero, arrivato da terre lontane, con testi scritti in una lingua incomprensibile. A Mara, tra le vecchie case e i guardinghi abitanti, c’è la voglia di scoprire questo personaggio misterioso e le sue radici…

Gian Paolo Scano è nato in Sardegna, a Villamar, paese agricolo del medio Campidano che, nella storia, appare come Mara. Dopo studi giovanili di filosofia e teologia ha conseguito la laurea in psicologia a “La Sapienza” di Roma, città in cui ha lavorato e lavora come psicoterapista psicoanalitico. Fu tra i primissimi a riconoscere senza riserve l’avvenuta falsificazione della teoria formale freudiana, ponendo, sin dai primi anni ’80, il problema della sua necessaria riformulazione nel nuovo orizzonte scientifico e filosofico. Ha sempre insegnato in scuole di specializzazione post-universitaria e ha fondato e diretto, per oltre vent’anni, il Laboratorio teorico-clinico di Brescia. Le risultanze di questa lunga ricerca furono pubblicate nel suo più importante saggio (La mente del corpo, Francoangeli, 2015, Milano) oltre che, precedentemente, in altri libri e articoli nelle riviste specializzate. Negli ultimi anni è tornato all’antico amore per la letteratura, l’arte e la poesia, scrivendo questa “storia di storie” che, fin dalla giovinezza, ha sempre sperato di avere, un giorno, tempo e modo di scrivere.
1146055784
Joshua e il serpente
A Mara, un piccolo paese della Sardegna, c’è un bambino che cresce tra vecchie tradizioni, messa la domenica e case in riva al fiume. C’è un ragazzo che cresce studiando latino e greco. C’è un uomo che ricorda un incontro fortuito con un interessante quanto misterioso straniero, arrivato da terre lontane, con testi scritti in una lingua incomprensibile. A Mara, tra le vecchie case e i guardinghi abitanti, c’è la voglia di scoprire questo personaggio misterioso e le sue radici…

Gian Paolo Scano è nato in Sardegna, a Villamar, paese agricolo del medio Campidano che, nella storia, appare come Mara. Dopo studi giovanili di filosofia e teologia ha conseguito la laurea in psicologia a “La Sapienza” di Roma, città in cui ha lavorato e lavora come psicoterapista psicoanalitico. Fu tra i primissimi a riconoscere senza riserve l’avvenuta falsificazione della teoria formale freudiana, ponendo, sin dai primi anni ’80, il problema della sua necessaria riformulazione nel nuovo orizzonte scientifico e filosofico. Ha sempre insegnato in scuole di specializzazione post-universitaria e ha fondato e diretto, per oltre vent’anni, il Laboratorio teorico-clinico di Brescia. Le risultanze di questa lunga ricerca furono pubblicate nel suo più importante saggio (La mente del corpo, Francoangeli, 2015, Milano) oltre che, precedentemente, in altri libri e articoli nelle riviste specializzate. Negli ultimi anni è tornato all’antico amore per la letteratura, l’arte e la poesia, scrivendo questa “storia di storie” che, fin dalla giovinezza, ha sempre sperato di avere, un giorno, tempo e modo di scrivere.
10.99 In Stock
Joshua e il serpente

Joshua e il serpente

by Gian Paolo Scano
Joshua e il serpente

Joshua e il serpente

by Gian Paolo Scano

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

A Mara, un piccolo paese della Sardegna, c’è un bambino che cresce tra vecchie tradizioni, messa la domenica e case in riva al fiume. C’è un ragazzo che cresce studiando latino e greco. C’è un uomo che ricorda un incontro fortuito con un interessante quanto misterioso straniero, arrivato da terre lontane, con testi scritti in una lingua incomprensibile. A Mara, tra le vecchie case e i guardinghi abitanti, c’è la voglia di scoprire questo personaggio misterioso e le sue radici…

Gian Paolo Scano è nato in Sardegna, a Villamar, paese agricolo del medio Campidano che, nella storia, appare come Mara. Dopo studi giovanili di filosofia e teologia ha conseguito la laurea in psicologia a “La Sapienza” di Roma, città in cui ha lavorato e lavora come psicoterapista psicoanalitico. Fu tra i primissimi a riconoscere senza riserve l’avvenuta falsificazione della teoria formale freudiana, ponendo, sin dai primi anni ’80, il problema della sua necessaria riformulazione nel nuovo orizzonte scientifico e filosofico. Ha sempre insegnato in scuole di specializzazione post-universitaria e ha fondato e diretto, per oltre vent’anni, il Laboratorio teorico-clinico di Brescia. Le risultanze di questa lunga ricerca furono pubblicate nel suo più importante saggio (La mente del corpo, Francoangeli, 2015, Milano) oltre che, precedentemente, in altri libri e articoli nelle riviste specializzate. Negli ultimi anni è tornato all’antico amore per la letteratura, l’arte e la poesia, scrivendo questa “storia di storie” che, fin dalla giovinezza, ha sempre sperato di avere, un giorno, tempo e modo di scrivere.

Product Details

ISBN-13: 9788830699199
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo
Publication date: 05/24/2024
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews