La decadenza. Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre
[L'affaire Berlusconi raccontato senza censure dal presidente della Giunta delle Elezioni e delle Immunità] Quattro anni di reclusione e l'interdizione dai pubblici uffici per il reato di frode fiscale: è la condanna definitiva per Berlusconi al processo Mediaset. Le Camere si trovano a fare i conti, per la prima volta, con la Legge Severino, nata con il plauso di tutti i partiti per avere un Parlamento "pulito", che impone l'incandidabilità e la decadenza dei parlamentari con condanne superiori a due anni. Ma applicare questa norma nell'affaire Berlusconi rischia di trasformarsi da procedura d'ufficio in impresa impossibile. L'apparato giuridico, mediatico e politico del Cavaliere si mette in moto per provare a contrapporsi alla procedura con richieste di rinvio, ricorsi e istanze per annullare la decisione finale della Giunta e per ottenere la ricusazione dei componenti, fino a minacciare una crisi di governo. Dall'osservatorio privilegiato del palcoscenico più rovente, e con la prospettiva del dietro le quinte, Dario Stefàno, presidente della Giunta, ricostruisce in prima persona e attraverso un'ampia documentazione tutta la vicenda, come in un reportage, svelando i retroscena, gli imprevisti, l'assalto dei media, le pressioni della politica. Fino ad arrivare al 27 novembre 2013, giorno in cui l'Aula vota la decadenza di Berlusconi.
1146498652
La decadenza. Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre
[L'affaire Berlusconi raccontato senza censure dal presidente della Giunta delle Elezioni e delle Immunità] Quattro anni di reclusione e l'interdizione dai pubblici uffici per il reato di frode fiscale: è la condanna definitiva per Berlusconi al processo Mediaset. Le Camere si trovano a fare i conti, per la prima volta, con la Legge Severino, nata con il plauso di tutti i partiti per avere un Parlamento "pulito", che impone l'incandidabilità e la decadenza dei parlamentari con condanne superiori a due anni. Ma applicare questa norma nell'affaire Berlusconi rischia di trasformarsi da procedura d'ufficio in impresa impossibile. L'apparato giuridico, mediatico e politico del Cavaliere si mette in moto per provare a contrapporsi alla procedura con richieste di rinvio, ricorsi e istanze per annullare la decisione finale della Giunta e per ottenere la ricusazione dei componenti, fino a minacciare una crisi di governo. Dall'osservatorio privilegiato del palcoscenico più rovente, e con la prospettiva del dietro le quinte, Dario Stefàno, presidente della Giunta, ricostruisce in prima persona e attraverso un'ampia documentazione tutta la vicenda, come in un reportage, svelando i retroscena, gli imprevisti, l'assalto dei media, le pressioni della politica. Fino ad arrivare al 27 novembre 2013, giorno in cui l'Aula vota la decadenza di Berlusconi.
9.99
In Stock
5
1
La decadenza. Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre
303
La decadenza. Il caso Berlusconi tra atti ufficiali, retroscena e manovre
303
9.99
In Stock
Product Details
| ISBN-13: | 9788862665421 |
|---|---|
| Publisher: | Manni |
| Publication date: | 12/06/2013 |
| Sold by: | Bookwire |
| Format: | eBook |
| Pages: | 303 |
| File size: | 3 MB |
| Language: | Italian |
About the Author
From the B&N Reads Blog