La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
In questo volume scopriamo che il latino non è solo quello classico di Cicerone: diversi sono infatti i registri della lingua parlata, vasto è il lessico tecnico e tante sono le trasformazioni fonetiche, morfologiche, sintattiche e lessicali che si verificano. Entriamo poi nelle botteghe degli artigiani, prima di scoprire che anche nell'antica Roma si faceva pubblicità – con scritte sulle merci o sui muri – e di impratichirci del lessico relativo ai mestieri, da advocatus a faber, da miles a opifex. Massime come «gutta cavat lapidem», «homo homini lupus» o «mens sana in corpore sano» ci confermano che la saggezza antica è un patrimonio di primaria importanza ancora oggi. Leggendo Tacito, purtroppo, ci dobbiamo arrendere al fatto che anche le atrocità del potere accompagnano da sempre l'uomo, ora come allora: tali dobbiamo infatti giudicare gli atti di Nerone, a partire dall'aver ordinato l'uccisione della madre Agrippina. Infine, i cenni di grammatica sono dedicati al dativo.
1144505795
La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
In questo volume scopriamo che il latino non è solo quello classico di Cicerone: diversi sono infatti i registri della lingua parlata, vasto è il lessico tecnico e tante sono le trasformazioni fonetiche, morfologiche, sintattiche e lessicali che si verificano. Entriamo poi nelle botteghe degli artigiani, prima di scoprire che anche nell'antica Roma si faceva pubblicità – con scritte sulle merci o sui muri – e di impratichirci del lessico relativo ai mestieri, da advocatus a faber, da miles a opifex. Massime come «gutta cavat lapidem», «homo homini lupus» o «mens sana in corpore sano» ci confermano che la saggezza antica è un patrimonio di primaria importanza ancora oggi. Leggendo Tacito, purtroppo, ci dobbiamo arrendere al fatto che anche le atrocità del potere accompagnano da sempre l'uomo, ora come allora: tali dobbiamo infatti giudicare gli atti di Nerone, a partire dall'aver ordinato l'uccisione della madre Agrippina. Infine, i cenni di grammatica sono dedicati al dativo.
5.99
In Stock
5
1

La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
128
La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
128
5.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791255012429 |
---|---|
Publisher: | Pelago |
Publication date: | 12/19/2023 |
Series: | Latino per passione |
Sold by: | Bookwire |
Format: | eBook |
Pages: | 128 |
File size: | 6 MB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog