La Musica
Author Preface (English):
This time, therefore, O Lord, I'll talk about music. But music, said a great poet, Henry Heine, you should always talk accompanying his words with songs and sounds, that is the maximum sealing by example and making good to all that has vague and faithless word, especially since it d ' an invisible matter and easily elusive to immediate perception of memory, such as music. The difficulties in practice are large. Examples, you say .... Oh I know, when we talk of a poet very effective back some of his verse properly nested; sometimes even only one way it should be better to impress upon the minds of the audience certain characteristics of his poetry than a long speech critic and lecturer. But in the field of music, as you know, the difficulty lies in the execution, then the greater the case of the music there and so perfect executive of the elements at their disposal at that time, I mean the singing and the human voice.
Author Preface (Italian):
Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica, ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo; voglio dire il canto e la voce umana.
1115994931
This time, therefore, O Lord, I'll talk about music. But music, said a great poet, Henry Heine, you should always talk accompanying his words with songs and sounds, that is the maximum sealing by example and making good to all that has vague and faithless word, especially since it d ' an invisible matter and easily elusive to immediate perception of memory, such as music. The difficulties in practice are large. Examples, you say .... Oh I know, when we talk of a poet very effective back some of his verse properly nested; sometimes even only one way it should be better to impress upon the minds of the audience certain characteristics of his poetry than a long speech critic and lecturer. But in the field of music, as you know, the difficulty lies in the execution, then the greater the case of the music there and so perfect executive of the elements at their disposal at that time, I mean the singing and the human voice.
Author Preface (Italian):
Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica, ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo; voglio dire il canto e la voce umana.
La Musica
Author Preface (English):
This time, therefore, O Lord, I'll talk about music. But music, said a great poet, Henry Heine, you should always talk accompanying his words with songs and sounds, that is the maximum sealing by example and making good to all that has vague and faithless word, especially since it d ' an invisible matter and easily elusive to immediate perception of memory, such as music. The difficulties in practice are large. Examples, you say .... Oh I know, when we talk of a poet very effective back some of his verse properly nested; sometimes even only one way it should be better to impress upon the minds of the audience certain characteristics of his poetry than a long speech critic and lecturer. But in the field of music, as you know, the difficulty lies in the execution, then the greater the case of the music there and so perfect executive of the elements at their disposal at that time, I mean the singing and the human voice.
Author Preface (Italian):
Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica, ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo; voglio dire il canto e la voce umana.
This time, therefore, O Lord, I'll talk about music. But music, said a great poet, Henry Heine, you should always talk accompanying his words with songs and sounds, that is the maximum sealing by example and making good to all that has vague and faithless word, especially since it d ' an invisible matter and easily elusive to immediate perception of memory, such as music. The difficulties in practice are large. Examples, you say .... Oh I know, when we talk of a poet very effective back some of his verse properly nested; sometimes even only one way it should be better to impress upon the minds of the audience certain characteristics of his poetry than a long speech critic and lecturer. But in the field of music, as you know, the difficulty lies in the execution, then the greater the case of the music there and so perfect executive of the elements at their disposal at that time, I mean the singing and the human voice.
Author Preface (Italian):
Questa volta dunque, o Signore, io vi parlerò di musica. Ma di musica, ha detto un gran poeta, Enrico Heine, bisognerebbe sempre parlare accompagnando le parole con canti e suoni, ossia suggellando coll'esempio le massime e supplendo a tutto ciò che ha di vago e di infedele la parola, massime trattandosi d'una materia invisibile e facilmente sfuggevole alla percezione immediata della memoria, come la musica. Le difficoltà, all'atto pratico, sono grandi. Gli esempi, voi dite.... Eh lo so; quando si parla d'un poeta torna molto efficace qualche sua strofa opportunamente intercalata; alle volte anzi un solo verso giova meglio ad imprimere nella mente dell'uditorio certi caratteri della sua poesia che un lungo discorso di critico e di conferenziere. Ma in materia di musica, come sapete, la difficoltà sta nell'esecuzione, tanto maggiore poi trattandosi di quella musica là e degli elementi esecutivi tanto perfetti di cui disponevano a quel tempo; voglio dire il canto e la voce umana.
0.99
In Stock
5
1

La Musica

La Musica
eBook
$0.99
Related collections and offers
0.99
In Stock
Product Details
BN ID: | 2940148292845 |
---|---|
Publisher: | Lost Leaf Publications |
Publication date: | 07/11/2013 |
Sold by: | Barnes & Noble |
Format: | eBook |
File size: | 260 KB |
About the Author
From the B&N Reads Blog