La scuola di Linda
La morale ambigua e l'ipocrisia nella società tra Otto e Novecento sono temi ricorrenti nell'opera di Regina di Luanto, che pubblicò i suoi libri in un arco di tempo che va dal 1890 al 1912, opere cariche di un forte spirito positivistico e ricche di idee moderne. Ricordata da Luigi Russo come scrittrice “audace” nota per il suo “successo morboso”, Regina di Luanto oggi è pressoché dimenticata nelle storie della letteratura italiana.
 
1127477122
La scuola di Linda
La morale ambigua e l'ipocrisia nella società tra Otto e Novecento sono temi ricorrenti nell'opera di Regina di Luanto, che pubblicò i suoi libri in un arco di tempo che va dal 1890 al 1912, opere cariche di un forte spirito positivistico e ricche di idee moderne. Ricordata da Luigi Russo come scrittrice “audace” nota per il suo “successo morboso”, Regina di Luanto oggi è pressoché dimenticata nelle storie della letteratura italiana.
 
1.99 In Stock
La scuola di Linda

La scuola di Linda

by Regina di Luanto (Anna Guendalina Lipparini)
La scuola di Linda

La scuola di Linda

by Regina di Luanto (Anna Guendalina Lipparini)

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La morale ambigua e l'ipocrisia nella società tra Otto e Novecento sono temi ricorrenti nell'opera di Regina di Luanto, che pubblicò i suoi libri in un arco di tempo che va dal 1890 al 1912, opere cariche di un forte spirito positivistico e ricche di idee moderne. Ricordata da Luigi Russo come scrittrice “audace” nota per il suo “successo morboso”, Regina di Luanto oggi è pressoché dimenticata nelle storie della letteratura italiana.
 

Product Details

ISBN-13: 9788827517611
Publisher: Gérald Gallas
Publication date: 11/16/2017
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 5 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews