L'empatia tra teoria e clinica

L'empatia tra teoria e clinica propone un approccio interdisciplinare attorno alla nozione di "empatia" al fine di evidenziare come essa trascenda le singole discipline in cui classicamente viene analizzata.
La ricchezza di questa dimensione affettiva e cognitiva umana richiede infatti una pluralità prospettica che ne evidenzi l'articolazione semantica, teorica e applicativa. Per tale ragione il volume raccoglie contributi eterogenei, che attraversano la letteratura greca e contemporanea, la filosofia, le scienze cognitive e le neuroscienze, la psicologia sperimentale e clinica.
Tale varietà di approcci permette di guardare al fenomeno dell'empatia da punti differenti, restituendo un quadro articolato, complesso e ricco.

1144456289
L'empatia tra teoria e clinica

L'empatia tra teoria e clinica propone un approccio interdisciplinare attorno alla nozione di "empatia" al fine di evidenziare come essa trascenda le singole discipline in cui classicamente viene analizzata.
La ricchezza di questa dimensione affettiva e cognitiva umana richiede infatti una pluralità prospettica che ne evidenzi l'articolazione semantica, teorica e applicativa. Per tale ragione il volume raccoglie contributi eterogenei, che attraversano la letteratura greca e contemporanea, la filosofia, le scienze cognitive e le neuroscienze, la psicologia sperimentale e clinica.
Tale varietà di approcci permette di guardare al fenomeno dell'empatia da punti differenti, restituendo un quadro articolato, complesso e ricco.

8.99 In Stock
L'empatia tra teoria e clinica

L'empatia tra teoria e clinica

L'empatia tra teoria e clinica

L'empatia tra teoria e clinica

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

L'empatia tra teoria e clinica propone un approccio interdisciplinare attorno alla nozione di "empatia" al fine di evidenziare come essa trascenda le singole discipline in cui classicamente viene analizzata.
La ricchezza di questa dimensione affettiva e cognitiva umana richiede infatti una pluralità prospettica che ne evidenzi l'articolazione semantica, teorica e applicativa. Per tale ragione il volume raccoglie contributi eterogenei, che attraversano la letteratura greca e contemporanea, la filosofia, le scienze cognitive e le neuroscienze, la psicologia sperimentale e clinica.
Tale varietà di approcci permette di guardare al fenomeno dell'empatia da punti differenti, restituendo un quadro articolato, complesso e ricco.


Product Details

ISBN-13: 9791259932686
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication date: 12/06/2023
Sold by: Bookwire
Format: eBook
Pages: 372
File size: 558 KB
Age Range: 14 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Guido Baggio è ricercatore di Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre. È autore di La mente bio-sociale. Filosofia e psicologia in G.H. Mead (2015) e Fuori prezzo. Lyotard oltre il postmoderno (2016). Per Rosenberg & Sellier è curatore, insieme a Fausto Caruana, Andrea Parravicini e Marco Viola, dell'antologia Emozioni. Da Darwin al pragmatismo (2020) e, insieme a Gabriele Quinzi, di Pensare l'affettività (2021). Ha pubblicato in volumi collettanei e riviste internazionali vari contributi su pragmatismo, filosofia della mente e filosofia e letteratura.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews