Lettera ritrovata perché la carta era umida
Lettera ritrovata perché la carta era umida è una raccolta di poesie di Emanuele Pinto, compendio di immagini e di riflessioni poetiche che invitano a vedere la realtà attraverso l’abilità associativa e visionaria dello scrittore. Egli non solo ci mostra il proprio mondo interiore, ma dichiara la forte tensione letteraria nell’intingere i pensieri in un inchiostro che narri i fatti del mondo, anche i più brutali. Le sue poesie sono così, a volte, macigni da digerire lentamente per una maggiore consapevolezza umana, nelle varie scelte volontarie e coercitive.
Emanuele Pinto è nato a Sibari, in Calabria, nel 1994. Dopo aver lavorato in Veneto come insegnante, è ritornato nella terra natia per dedicarsi principalmente alla scrittura. È attivista per i diritti delle persone migranti. Nel marzo 2024 ha co-fondato il comitato Free Maysoon, che si è occupato del caso dell’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi. Ha esordito nel 2022 con un racconto sulla rivista “Apollinea”. Lettera ritrovata perché la carta era umida è la sua prima raccolta di poesie.
1148218503
Emanuele Pinto è nato a Sibari, in Calabria, nel 1994. Dopo aver lavorato in Veneto come insegnante, è ritornato nella terra natia per dedicarsi principalmente alla scrittura. È attivista per i diritti delle persone migranti. Nel marzo 2024 ha co-fondato il comitato Free Maysoon, che si è occupato del caso dell’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi. Ha esordito nel 2022 con un racconto sulla rivista “Apollinea”. Lettera ritrovata perché la carta era umida è la sua prima raccolta di poesie.
Lettera ritrovata perché la carta era umida
Lettera ritrovata perché la carta era umida è una raccolta di poesie di Emanuele Pinto, compendio di immagini e di riflessioni poetiche che invitano a vedere la realtà attraverso l’abilità associativa e visionaria dello scrittore. Egli non solo ci mostra il proprio mondo interiore, ma dichiara la forte tensione letteraria nell’intingere i pensieri in un inchiostro che narri i fatti del mondo, anche i più brutali. Le sue poesie sono così, a volte, macigni da digerire lentamente per una maggiore consapevolezza umana, nelle varie scelte volontarie e coercitive.
Emanuele Pinto è nato a Sibari, in Calabria, nel 1994. Dopo aver lavorato in Veneto come insegnante, è ritornato nella terra natia per dedicarsi principalmente alla scrittura. È attivista per i diritti delle persone migranti. Nel marzo 2024 ha co-fondato il comitato Free Maysoon, che si è occupato del caso dell’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi. Ha esordito nel 2022 con un racconto sulla rivista “Apollinea”. Lettera ritrovata perché la carta era umida è la sua prima raccolta di poesie.
Emanuele Pinto è nato a Sibari, in Calabria, nel 1994. Dopo aver lavorato in Veneto come insegnante, è ritornato nella terra natia per dedicarsi principalmente alla scrittura. È attivista per i diritti delle persone migranti. Nel marzo 2024 ha co-fondato il comitato Free Maysoon, che si è occupato del caso dell’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi. Ha esordito nel 2022 con un racconto sulla rivista “Apollinea”. Lettera ritrovata perché la carta era umida è la sua prima raccolta di poesie.
11.99
In Stock
5
1

Lettera ritrovata perché la carta era umida

Lettera ritrovata perché la carta era umida
11.99
In Stock
Product Details
ISBN-13: | 9791223611593 |
---|---|
Publisher: | Gruppo Albatros Il Filo |
Publication date: | 06/05/2025 |
Sold by: | StreetLib SRL |
Format: | eBook |
File size: | 720 KB |
Language: | Italian |
From the B&N Reads Blog