Liquidi
Un liquido può essere immerso all’interno di contenitori diversi e adattarsi alla forma che li contiene. Anche la creatività è un liquido: se la lasciamo fluire senza sovrastrutture, resteremo sorpresi da ciò che la nostra mente è capace di produrre. Lo si nota con la pittura astratta, con le pennellate sparse qui e là su una tela che all’apparenza sembrano delle macchie di colore prive di senso, che è invece nascosto nel flusso di coscienza della persona creativa che le ha realizzate. Ogni pennellata è frutto di un istinto che è partito da dentro, è il risultato di un’energia sprigionata da ogni parte del corpo e spinta fuori senza alcuna inibizione. 

Sergio Molinaro nasce a Foggia nel 1992. Dal 2005, inizia a scrivere i suoi primi testi influenzato dagli scrittori della Beat Generation e del periodo pre e post Decadentista, in particolare da autori come Ginsberg, Bukowski, Burroughs,Thoreau, Baudelaire, Kafka, Trakl.  
Attratto dalla pratica del flusso di coscienza e dall’uso della “prosa spontanea”, nei suoi scritti si attraversano stadi di lucidità e onirismo in un fluire ipnotico dai tratti sgangherati. Ogni periodo metrico ha una propria storia, vissuta o visionaria, descritta fino alla virgola, che apre un’altra immagine creando così un’unica storia costituita da diverse atmosfere e sensazioni.
1148075087
Liquidi
Un liquido può essere immerso all’interno di contenitori diversi e adattarsi alla forma che li contiene. Anche la creatività è un liquido: se la lasciamo fluire senza sovrastrutture, resteremo sorpresi da ciò che la nostra mente è capace di produrre. Lo si nota con la pittura astratta, con le pennellate sparse qui e là su una tela che all’apparenza sembrano delle macchie di colore prive di senso, che è invece nascosto nel flusso di coscienza della persona creativa che le ha realizzate. Ogni pennellata è frutto di un istinto che è partito da dentro, è il risultato di un’energia sprigionata da ogni parte del corpo e spinta fuori senza alcuna inibizione. 

Sergio Molinaro nasce a Foggia nel 1992. Dal 2005, inizia a scrivere i suoi primi testi influenzato dagli scrittori della Beat Generation e del periodo pre e post Decadentista, in particolare da autori come Ginsberg, Bukowski, Burroughs,Thoreau, Baudelaire, Kafka, Trakl.  
Attratto dalla pratica del flusso di coscienza e dall’uso della “prosa spontanea”, nei suoi scritti si attraversano stadi di lucidità e onirismo in un fluire ipnotico dai tratti sgangherati. Ogni periodo metrico ha una propria storia, vissuta o visionaria, descritta fino alla virgola, che apre un’altra immagine creando così un’unica storia costituita da diverse atmosfere e sensazioni.
11.99 In Stock
Liquidi

Liquidi

by Sergio Molinaro
Liquidi

Liquidi

by Sergio Molinaro

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Un liquido può essere immerso all’interno di contenitori diversi e adattarsi alla forma che li contiene. Anche la creatività è un liquido: se la lasciamo fluire senza sovrastrutture, resteremo sorpresi da ciò che la nostra mente è capace di produrre. Lo si nota con la pittura astratta, con le pennellate sparse qui e là su una tela che all’apparenza sembrano delle macchie di colore prive di senso, che è invece nascosto nel flusso di coscienza della persona creativa che le ha realizzate. Ogni pennellata è frutto di un istinto che è partito da dentro, è il risultato di un’energia sprigionata da ogni parte del corpo e spinta fuori senza alcuna inibizione. 

Sergio Molinaro nasce a Foggia nel 1992. Dal 2005, inizia a scrivere i suoi primi testi influenzato dagli scrittori della Beat Generation e del periodo pre e post Decadentista, in particolare da autori come Ginsberg, Bukowski, Burroughs,Thoreau, Baudelaire, Kafka, Trakl.  
Attratto dalla pratica del flusso di coscienza e dall’uso della “prosa spontanea”, nei suoi scritti si attraversano stadi di lucidità e onirismo in un fluire ipnotico dai tratti sgangherati. Ogni periodo metrico ha una propria storia, vissuta o visionaria, descritta fino alla virgola, che apre un’altra immagine creando così un’unica storia costituita da diverse atmosfere e sensazioni.

Product Details

ISBN-13: 9791223611418
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo
Publication date: 05/18/2025
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews