Meritocrazia: Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto

Meritocrazia: Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto

Meritocrazia: Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto

Meritocrazia: Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

«Ho iniziato a scrivere Meritocrazia cinque anni fa. Oggi sono ancora più convinto di allora che non vi è nessuna ragione per cui l’Italia non possa risalire la china. Le risorse ci sono, il paese è ricco di una storia straordinaria e di bellezze senza eguali, gli italiani sono pieni di ingegno e hanno la flessibilità necessaria per sopravvivere in questo secolo, così pieno di incertezze. E in Italia, se li sappiamo individuare, i “semi del merito e delle regole” abbondano. Oggi gli italiani vogliono cambiare: è un desiderio forte, che cresce ogni giorno, anche se forse non abbiamo ancora raggiunto quel livello di crisi necessario per realizzare la rivoluzione di cui ha bisogno il nostro paese.» Roger Abravanel (dalla Postfazione alla nuova edizione)

Product Details

ISBN-13: 9788811138358
Publisher: Garzanti
Publication date: 09/26/2013
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 393
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

Roger Abravanel (Tripoli, 1946), laureato in ingegneria al Politecnico di Milano, Master in Business Administration all’INSEAD di Fontainebleau, ha lavorato per trentaquattro anni in McKinsey come consulente di aziende italiane e multinazionali in Europa, America ed Estremo Oriente. Attualmente è consigliere di amministrazione di varie aziende e advisor di fondi Private Equity in Italia e all’estero.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews